(AGENPARL) – mar 24 ottobre 2023 Premio Braccio Fortebraccio 2023 del Csen
A Deruta tante eccellenze dell’Umbria
DERUTA – La sanità e il volontariato, la cultura e l’impresa, le
professioni e lo sport. A Deruta tante eccellenze dell’Umbria si sono
date appuntamento per la terza edizione del Premio Braccio
Fortebraccio, promosso da comitato provinciale del Csen, Centro
sportivo educazione nazionale, presieduto da Giuliano Baiocchi con
segretario Leonardo Belardi che dell’evento sono i registi. Dopo le
tappe di Perugia e Assisi, quest’anno è stata la volta di Deruta che
venerdì scorso (21 ottobre 2023) ha fatto gli onori di casa al cinema
teatro il Posto Unico.
Il premio ha confermato la vocazione di voler gratificare personalità
che hanno contribuito a diffondere i valori dell’Umbria nel mondo,
prendendo il nome dal condottiero e capitano di ventura Braccio
Fortebraccio, che con le sue gesta ha sputo trasmettere nel tempo
il valore del coraggio per l’obiettivo della pacificazione dopo aspre
lotte.
Il valore della serata, condotta dalla giornalista Paola Costantini con
la presenza della Compagnia il Grifoncello, è stato sottolineato dal
sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, e da Erika Borghesi,
consigliere della Provincia di Perugia. Sono sfilati, dando la propria
testimonianza umana e professionali, il professor Fausto Roila
direttore della scuola di specializzazione in oncologia medica
all’università di Perugia con le operatrici sanitarie Annarita Presciutti
coordinatore infermieristico all’oncologia medica dell’ospedale
Santa Maria della Misericordia di Perugia e Ambra Arcangeli
caposala del reparto degenza oncologica dello stesso nosocomio e
con Aucc onlus (Associazione umbra per la lotta contro il cancro)
presieduta dall’avvocato Giuseppe Caforio, il cardiologo Maurizio
Del Pinto, il pedagogista professor Luciano Mazzetti presidente
della scuola Centro internazionale Montessori di Perugia, gli
imprenditori Eugenio Guarducci ideatore di Eurochocolate,
previous post