(AGENPARL) – gio 19 ottobre 2023 [image: image.png]
*È il popolo che ha abbandonato la politica, o è la politica che ha
abbandonato il popolo?* *È questo il tema sul quale apre il confronto
l’Associazione Politico Culturale “l’Officina” organizzando un convegno ad
Assisi il prossimo 28 ottobre.*
Il tema dell’astensionismo e della disaffezione alla politica non può
essere più rimandato, poiché l’aumento costante di coloro che non votano è
fonte di grande preoccupazione anche riguardo al livello di legittimità del
sistema rappresentativo.
I risultati elettorali ci mostrano da tempo che il partito del non voto è
una realtà che esprime un disagio diffuso e crescente, è un’assenza, ma
anche una protesta, una denuncia esplicita di una sfiducia profonda che non
possiamo più accettare passivamente.
L’esercizio del voto è sia un diritto che un dovere civico, ma per fare in
modo che tutti possano partecipare con convinzione al processo democratico,
dobbiamo individuare l’origine di una frattura tra popolo e politica,
politica e popolo, per poi sanarla.
Di questo si parlerà al convegno pubblico organizzato ad Assisi il 28
ottobre, dalle ore 9,30, dall’Associazione Politico Culturale “l’Officina”,
con un parterre importante di relatori che si confronteranno per dare
risposte e indicare le possibili cause del fenomeno, partendo dalla domanda
legata alle grandi questioni del nostro tempo:
*“È il popolo che ha abbandonato la politica, o è la politica che ha
abbandonato il popolo?”*
previous post