(AGENPARL) – gio 19 ottobre 2023 Presentato in Terza commissione il disegno di legge della Giunta regionale
(Acs) Perugia, 19 ottobre 2023 – La Terza commissione dell’Assemblea
legislativa dell’Umbria, presieduta da Eleonora Pace, si è riunita questa
mattina a Palazzo Cesaroni per l’illustrazione del disegno di legge della
Giunta regionale “Disposizioni in materia di valorizzazione delle attività
cinematografiche e audiovisive”.
Esso, come è stato spiegato ai commissari dai funzionari di Palazzo Donini,
mira ad una sistematizzazione normativa del settore. A mettere in risalto
l’importanza del settore cinematografico rendendolo autonomo dall’ambito
prettamente turistico valorizzando e promuovendo le attività
cinematografiche e audiovisive quali strumenti di espressione artistica e
creativa, di sviluppo economico e di promozione del territorio, nonché di
aggregazione sociale.
Nel dettaglio, la legge persegue la valorizzazione dell’Umbria attraverso lo
sviluppo e la diffusione della cultura cinematografica ed audiovisiva, con
particolare attenzione alle ricadute economiche e turistiche sul territorio e
alla formazione professionale; l’innovazione e la qualificazione dell’offerta
cinematografica e audiovisiva; la promozione e il sostegno dell’attività
cinematografica e audiovisiva nelle sue varie fasi di sviluppo, produzione e
distribuzione; la realizzazione di un sistema regionale di sostegno e
valorizzazione delle attività cinematografiche e audiovisive; lo sviluppo e
la diffusione di progetti e prodotti cinematografici e audiovisivi
innovativi, a livello regionale, interregionale, nazionale e internazionale
anche attraverso collaborazioni con lo Stato, le altre Regioni, l’Unione
europea e il sistema economico, formativo, produttivo e finanziario.
Strumento operativo della Regione sarà il “Piano annuale delle attività
cinematografiche e audiovisive”, che individua le azioni e le attività che
hanno luogo nel territorio regionale, gli eventi e i progetti speciali di
particolare valore strategico per lo sviluppo delle attività
cinematografiche e audiovisive e di promozione del territorio.
Vengono definite e specificate le funzioni e gli obiettivi della Fondazione
“Umbria Film Commission”, che persegue finalità di pubblico interesse
nel comparto dell’industria del cinema e dell’audiovisivo e fornisce supporto
e assistenza alle produzioni cinematografiche e audiovisive nazionali e
internazionali e, a titolo gratuito, alle amministrazioni competenti nel
settore del cinema e dell’audiovisivo.
Gli Uffici di Palazzo Cesaroni predisporranno le istruttorie sul disegno di
legge e verranno calendarizzate audizioni con i soggetti interessati alla
materia. MP/
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/76010
next post