(AGENPARL) – mar 17 ottobre 2023 Ufficio stampa
CHIAMARSI ALZHEIMER: DALLA MALATTIA
ALLA PERSONA
Sabato 21 ottobre, dalle ore 9.30 alle 13.30 – Biblioteca comunale “G.
Carducci”, Palazzo Mauri
La malattia di Alzheimer rappresenta la forma più frequente di demenza. Colpisce, per la
maggior parte, le persone oltre i 65 anni ed è caratterizzata dalla perdita di memoria, del
senso del tempo, da disturbi nella sfera del comportamento e della personalità,
determinando importanti cambiamenti circa l’autonomia della persona.
La complessità diagnostica, la progressività e variabilità della malattia, nonché
l’importanza di familiari e caregiver, rappresentano i temi portanti della giornata:
CHIAMARSI ALZHEIMER: DALLA MALATTIA ALLA PERSONA. Ritrovare la
centralità dell’individuo per affrontare la malattia.
L’evento, in programma sabato 21 ottobre, dalle ore 9.30 alle 13.30, alla
Biblioteca comunale “G. Carducci” a Palazzo Mauri, è frutto del lavoro della Rete di
Neuroscienze e Neuropsicologia dell’Ordine Psicologi Umbria, con l’obiettivo di creare
una giornata di confronti utili alla popolazione, diffondendo cultura circa le sfaccettature
della malattia di Alzheimer e le possibilità di intervento rivolte al sostegno della qualità
di vita della persona e di chi, nella sua quotidianità, è impegnato nell’insostituibile
compito di assistenza e cura.
L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata esclusivamente on-line. Se non si è
già iscritti al portale Villa Umbra è possibile collegarsi al link
https://servizi.villaumbra.it/scheda- corso/7610 e compilare l’anagrafica.
Se invece si è già iscritti al portale Villa Umbra, si può accedere al proprio profilo
personale https://servizi.villaumbra.it/login-area-riservata con le proprie credenziali,
inserendo username (codice fiscale) e password, cercare il corso desiderato e iscriversi.
Le iscrizioni devono essere effettuate entro giovedì 19 ottobre 2023. Saranno
accettate iscrizioni fino a completamento dei posti previsti (70 partecipanti).
Sabato 28 ottobre è invece previsto uno screening di prevenzione rivolto ai cittadini.
L’iniziativa è gratuita e l’ingresso sarà possibile solo tramite appuntamento da effettuare
attraverso il form disponibile online al link https://bit.ly/3rQ7Weh. Gli appuntamenti, dalle
ore 10 alle 13, si svolgeranno alla Palazzina Michela dell’Azienda Usl Umbria 2 (via