(AGENPARL) – gio 05 ottobre 2023 *Il Movimento 5 Stelle Umbria si unisce al firma-day sul salario minimo*
Le recenti sentenze della Cassazione hanno confermato che la contrattazione
collettiva non è sufficiente a garantire un salario minimo adeguato e
rispettoso dell’articolo 36 della Costituzione. A difesa di un diritto
fondamentale che dovrebbe essere assicurato a tutti i lavoratori, il
Movimento 5 Stelle Regione Umbria si unisce al “firma-day sul salario
minimo” promosso dal presidente Giuseppe Conte nell’ambito delle
celebrazioni per il 14° anniversario del Movimento 5 Stelle.
La posizione del presidente della commissione Lavoro Rizzetto di Fratelli
d’Italia che si è dichiarato contrario al salario minimo garantito è in
contrasto con la Costituzione e la giurisprudenza della Cassazione. Per
questo il Movimento 5 Stelle Umbria ritiene che sia fondamentale
raccogliere un numero significativo di firme per sostenere questa causa e
portarla all’attenzione della maggioranza parlamentare. Non si può rimanere
immobili di fronte al rifiuto totale del governo Meloni di ascoltare la
necessità di un salario minimo garantito, un diritto fondamentale che
dovrebbe essere assicurato a tutti i lavoratori italiani.
“La lotta per un salario minimo adeguato è una battaglia che il Movimento 5
Stelle Umbria sostiene convintamente – dichiara il coordinatore regionale
del M5S Umbria, Thomas De Luca – siamo determinati a fare la nostra parte
nella raccolta firme per portare questa importante questione sulla tavola
della maggioranza politica. È nostro dovere garantire un salario minimo
adeguato a tutti i lavoratori italiani e proteggere i loro diritti
costituzionali”.
*Il Movimento 5 Stelle Umbria invita tutti i cittadini e le cittadine a
partecipare attivamente*
Perugia: sabato 7 ottobre ore 9-12.30 al mercato di Pian di Massiano
Terni: venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 ottobre ore 10-19 a Largo Villa
previous post