(AGENPARL) – mar 26 settembre 2023 Nota di Michele Bettarelli (Pd): “Salta l’approvazione dell’atto in
Consiglio regionale”
(Acs) Perugia, 26 settembre 2023 – “Ennesima brutta pagina scritta dalla
destra umbra nel corso della seduta odierna del Consiglio regionale. Dopo
giorni e giorni di polemiche a mezzo stampa e di prese di posizione di
esponenti della destra umbra in favore della riapertura delle sedi distaccate
dei tribunali di Orvieto, di Assisi, Città di Castello, Foligno, Gubbio e
Todi, oggi in Assemblea Legislativa al momento della discussione dell’atto
tanto sostenuto, la maggioranza non è stata in grado di assicurare il numero
legale determinando la sospensione e quindi il termine della seduta del
Consiglio regionale che aveva, fra l’altro, come punto successivo
all’ordine del giorno la mozione sulla realizzazione della stazione alta
velocità Media Etruria”. Lo evidenzia il consigliere regionale Michele
Bettarelli (Pd), spiegando che “la mozione sulle riaperture delle sedi
distaccate che stava trovando consensi e supporto anche dai banchi delle
minoranze, tanto che al momento della votazione dell’atto si è registrato
il supporto unanime dei dieci consiglieri presenti, è stata rinviata ad
altra seduta a causa della mancanza del numero legale non garantito dalla
maggioranza su cui hanno pesato le assenze dei consiglieri di Fratelli
d’Italia e Forza Italia”.
“Una mozione, quella in discussione e su cui sono intervenuto, che ha visto
il consigliere Mancini promotore di un atto di indirizzo – conclude
Bettarelli – contro quanto sostiene la presidente Tesei, la quale si
dimentica che oltre ad Orvieto ci sarebbero altre 5 sedi. I sindaci ci hanno
scritto nelle scorse settimane per chiedere il nostro aiuto, anche quelli di
centrodestra. Un’azione politicamente corretta e meritevole di sostegno
quella sviluppatosi in Aula, un atto che avrebbe dovuto oggi essere recepito
da chi ci governa”. RED/mp
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/75866
previous post
next post