(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 BANDO DI CONCORSO
PREMIO DI LAUREA “PECCATI – CRISPOLTI” X EDIZIONE
SCADENZA 18 OTTOBRE 2023
La Regione Umbria, al ?ne di onorare la memoria delle due dipendenti regionali uccise il 6 marzo
2013, bandisce il concorso PREMIO DI LAUREA “PECCATI – CRISPOLTI”. Il Premio consiste in
due Borse pari ad un importo di 6.000 euro ciascuna (comprensivi di ogni ritenuta dovuta per
legge) e verrà suddiviso in 3.000 euro in contanti e 3.000 euro per lo svolgimento di un tirocinio
extracurriculare.
I destinatari del Premio sono i laureati disoccupati/inoccupati di ogni facoltà e corso di laurea
delle lauree magistrali o magistrali a ciclounico dell’Università degli Studi di Perugia e
dell’Università per Stranieri di Perugia chenell’anno accademico 2021/2022 hanno discusso una
tesi su argomenti in tema di pubblica amministrazione. La domanda di ammissione al concorso,
oppure consegnata a mano presso: Regione Umbria – Via Mario Angeloni, 61 – 06124 Perugia.
Palazzo Broletto – Progetto Accoglienza – Protocollo. Piano 0, entro e non oltre il 18 ottobre
2023 a pena di esclusione.
I candidati dovranno inviare, in allegato alla domanda, i seguenti documenti:
Certi?cato di laurea con votazione riportata ed elenco degli esami sostenuti;
Copia della tesi (su supporto informatico in caso di consegna a mano);
Sintesi della tesi (max 4.000 battute, su supporto informatico in caso di consegna a mano);
Fotocopia di un documento di identità.
Il Bando corredato dal Modello di domanda di partecipazione al concorso, è pubblicato sul
Bollettino U?ciale della Regione Umbria (BUR) del 19 settembre 2023 – Serie Avvisi e Concorsi e disponibile anche sul sito istituzionale della Regione Umbria
https://www.regione.umbria.it/la-regione/bandi
e nel Canale http://www.regione.umbria.it/istruzione/bandi-e-contributi.
La Regione Umbria si riserva il diritto di non restituire i lavori presentati.
Il Premio sarà assegnato in base al giudizio di una Commissione di valutazione composta da
esperti universitari e rappresentanti della Regione Umbria.
La premiazione è prevista nell’ambito di una cerimonia pubblica presso Palazzo Donini in
Perugia, alla presenza dei familiari delle vittime. L’esito del concorso verrà pubblicato sui canali
istituzionali della Regione Umbria.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Servizio Istruzione, Università, Diritto allo studio e Ricerca