(AGENPARL) – lun 18 settembre 2023 Nella seduta di oggi anche le audizioni degli assessori e dei rappresentanti
della Rete delle professioni tecniche dell’Umbria sull’atto della Giunta
‘Modificazioni e integrazioni di leggi regionali — Norma di
abrogazione”
(Acs) Perugia, 18 settembre 2023 – La Prima commissione dell’Assemblea
legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, si è riunita a
Palazzo Cesaroni per approvare il Bilancio consolidato della Regione Umbria
per l’esercizio 2022. Inoltre i commissari hanno ascoltato in audizione gli
assessori regionali ed i rappresentanti della Rete delle professioni tecniche
dell’Umbria sull’atto della Giunta ‘Modificazioni e integrazioni di
leggi regionali — Norma di abrogazione”.
Il bilancio consolidato della Regione 2022 è stato approvato con i voti
favorevoli dei consiglieri di maggioranza (Nicchi-misto, Carissimi, Fioroni,
Rondini-Lega, Pace-FdI) e con l’astensione di quelli di minoranza
(Porzi-misto, Fora-Patto civico, Meloni-Pd). Prima del voto, l’assessore
Paola Agabiti ha sottolineato che quest’anno il consolidato si tiene in
sostanziale pareggio, con un saldo di appena – 64mila euro rispetto agli
oltre 4 milioni dell’anno scorso. Per Agabiti questo risultato rappresenta
“una grande soddisfazione per la Giunta, frutto di una gestione accurata e
di un atteggiamento prudente, anche grazie ad una conduzione accorta di tutte
le società partecipate e degli enti strumentali regionali”. Anche il
presidente Nicchi, poco prima del voto, ha sottolineato come il sostanziale
pareggio del bilancio consolidato sia un risultato straordinario, “frutto
del grande lavoro dell’Esecutivo di Palazzo Donini”.
Subito dopo i commissari hanno ascoltato le audizioni in merito all’omnibus
presentato dalla Giunta, che era stato illustrato dalla presidente della
Regione, Donatella Tesei (https://tinyurl.com/2euaw3nx [1]), e poi era stato
al centro di altre sedute dedicate al suo esame (https://tinyurl.com/4c93h33v
[2]). Oggi gli assessori hanno illustrato gli articoli riguardanti le materie
di loro competenza del provvedimento ‘Modificazioni e integrazioni di leggi
regionali — Norma di abrogazione”. In particolare sono intervenuti gli
assessori Paola Agabiti, Luca Coletti, Roberto Morroni, mentre l’assessore
Melasecche ha delegato il direttore regionale Stefano Nodessi.
Inoltre hanno preso parte alle audizioni anche i rappresentanti della Rete
delle professioni tecniche dell’Umbria, che sono intervenuti sugli articoli
dell’omnibus che modificano il Testo unico del governo del territorio
(legge regionale ‘1/2015’). Il coordinatore della Rete, Livio Farina, ha
chiesto sostanzialmente di aspettare per intervenire sul testo unico, perché
a livello nazionale si sta lavorando ad una modifica del provvedimento di
riferimento, con il rischio concreto che a breve si debba tornare indietro e
ripristinare quello che adesso viene toccato, creando “confusione e gravi
problemi alla comunità umbra”. DMB/
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/75806
[1] https://tinyurl.com/2euaw3nx
[2] https://tinyurl.com/4c93h33v