(AGENPARL) – mer 06 settembre 2023 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli, dal 1996, organizza ogni anno, in questa ricorrenza, un incontro in Omaggio a Belli. Questa volta la scelta è caduta su Perugia, città fondamentale per la vita del Belli, nonché meta prediletta dal poeta, che vi trascorreva lunghi periodi.
Giovedì 7 settembre, in Sala Rossa a Palazzo dei Priori, alle ore 11, Leonardo Varasano – Assessore alla Cultura del Comune di Perugia terrà una conferenza stampa per illustrare i contenuti dell’evento che avrà luogo l’indomani, venerdì 8 settembre alle ore 17, alla Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori
Programma del giorno 8 settembre: Saluti di Leonardo Varasano, Assessore alla Cultura del Comune di Perugia, e di Stefano Brufani, Direttore del Dipartimento di Lettere dell’Università di Perugia
Introduce l’incontro: Marcello Teodonio
Belli a Perugia: i sonetti del 1834, Luigi Giuliani
Letture di lettere e sonetti da parte degli attori Chiara Bonome e Stefano Messina
interventi musicali di Sara Modigliani (voce) e Sonia Maurer
Mercoledì 13 settembre, alle ore 17, alla Sala Cannoniera della Rocca Paolina, inaugurazione della mostra di pittura Landscape colours: i colori del paesaggio che resterà aperta dal 13 al 26 settembre 2023, tutti i giorni, dalle ore 16 alle 19.30.
Sono esposte opere di: Loretta Beccaccioli, Dorine Kunst, Alessandro Lemmi, Claudia Sara Novello, Cesare Paccaduscio, Werner Raye, Milvia Tomassoni, Renzo Torricelli, Norma Beatriz Vecchi.
Ingresso libero
Venerdì 8 settembre, alle ore 18, all’Auditorium del Conservatorio di Musica “Francesco Morlacchi” di Perugia, si apre la Stagione concertistica 2022-2023.
Questo è il primo, del programma docenti, di una serie di appuntamenti fino al 31 ottobre.
“Il solista e la musica elettronica” Guido Arbonelli – clarinetto/clarinetto basso. Angelo Benedetti – live ed elettronica
Musiche di: Cesa/Siniscalchi, Beccaceci, Reich, Pappalardo, Porro.
Ingresso libero
Per la Stagione Concertistica Studenti 2022-2023, del Conservatorio di Musica “Francesco Morlacchi” di Perugia, si inizia Martedì 12 settembre 2023, alle ore 18, all’Auditorium del Conservatorio, con Gloria Elgamal alla chitarra e Samuele Cuicchio al pianoforte.
Ingresso libero
Celebrazioni per i 500 anni dalla morte del Perugino a cura della Pro Loco Fontignanosabato 9 settembre, ore 18.00Fontignano, centro storico
Rievocazione storica Al tempo di Petrus Perusinum PictorIniziativa in collaborazione con le Associazioni “I giochi de le porte a Gualdo Tadino” e Perugia1416 (Rione di Porta Eburnea) a cura della Pro Loco di FontignanoProgramma completo di Destate la notte 2023
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI