(AGENPARL) – ven 11 agosto 2023 *Danni da peronospora della vite, su segnalazione degli assessori regionali
adottati dal Masaf interventi a favore delle imprese agricole. Gli uffici
competenti della regione umbria a breve comunicheranno alle organizzazioni
di categoria le modalità per acquisire stima dei danni*
(Aun) – Perugia, 11 ago. 023 – In esito alle segnalazioni degli Assessori
regionali all’Agricoltura circa il verificarsi di danni eccezionali da
peronospora della vite su tutto il territorio nazionale, compresa l’Umbria,
il Masaf, Ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, ha reso
nota l’adozione di una serie di interventi, inseriti nel cosiddetto Dl
Omnibus (ancora in bozza), che annoverano anche misure urgenti a favore
delle imprese agricole che hanno subito attacchi di peronospora (*Plasmopara
viticola*) alle produzioni viticole e che non beneficiano di risarcimenti
derivanti da polizze assicurative o da fondi mutualistici. A comunicarlo è
l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni.
Nello specifico, è prevista la possibilità di accedere a specifici
indennizzi, mediante l’attivazione di un fondo di cui al Dlgs 102/2004.
Pertanto, in considerazione della estensione e della portata dell’evento,
al fine di semplificare l’iter amministrativo previsto dalla normativa, il
Servizio regionale competente provvederà, a breve, a comunicare alle
organizzazioni di categoria del settore agricolo umbro le modalità per
acquisire la stima dei danni su base regionale, propedeutiche per l’avvio
delle procedure per il riconoscimento dello stato di eccezionalità.