[lid] – Alibaba, azienda tecnologica globale, ha scelto di riconoscere la leadership espressa da alcune piccole e medie aziende italiane, presenti sulle piattaforme del Gruppo, distintesi per l’efficacia delle strategie di marketing e le performance registrate in termini di export. Alla presenza del top management di Alibaba e del Viceministro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, il General Manager di Alibaba Sud Europa Rodrigo Cipriani Foresio ha premiato le aziende che si sono contraddistinte in diverse categorie.
TER – Tecno Elettrica Ravasi, Ursini, De Roccis, Webidoo, Zuccari e Bialetti sono i “Champion” di Alibaba che hanno ricevuto il riconoscimento sul palco dell’evento “Customer First. Digital Innovation & Global Export” tenutosi oggi a Milano e voluto dal Gruppo per confrontarsi in materia di export, crescita e trasformazione digitale con le aziende espressione dell’eccellenza italiana nel mondo.
I riconoscimenti per l’ambito B2B sul marketplace Alibaba.com fanno riferimento al motto olimpico “Faster, Higher, Stronger – Together!” per sottolineare il forte legame di Alibaba ai principi sportivi, concretizzato in particolare con il supporto del gruppo ai prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, di cui Alibaba è Top Sponsor.
Attiva nella categoria Electrical Equipment & Supplies, TER – Tecno Elettrica Ravasi, è stata premiata con il premio “Faster” per aver siglato 3 rilevanti ordini oltreoceano in meno di 60 giorni dallo sbarco sulla piattaforma. Quality Solutions For Motion Control – TER, azienda italiana specializzata nella produzione di componenti elettromeccaniche per il sollevamento e la movimentazione industriale, ha festeggiato lo scorso anno 60 anni di attività. Fin dai primi anni Settanta, ha avviato con successo un percorso di internazionalizzazione, tramite grazie al quale è riuscita ad esportare i suoi prodotti, tutti rigorosamente Made in Italy, in 88 paesi nel mondo e ad avere una rete operativa formata da 19 distributori. L’adesione al progetto di vendita sulla piattaforma Alibaba.com, promosso da ICE, ha pertanto dato voce alla naturale propensione dell’azienda verso nuove sfide e nuovi mercati. Sempre con uno sguardo verso il futuro.
Il premio “Higher” per aver registrato un raddoppio del proprio fatturato tramite Alibaba.com è andato a Ursini Srl, storica impresa familiare italiana che produce olio d’oliva e salse, parte della categoria Food & Beverage. Gianluca Vincolato, Export Manager dell’azienda, ritirando il premio ha commentato: “Alibaba.com è una piattaforma online di commercio globale che offre opportunità di business illimitate per le aziende che desiderano espandere le proprie attività a livello internazionale. Personalmente, posso testimoniare che la Ursini Srl ha avuto un notevole successo in piattaforma, nonostante sia una classica piccola realtà di eccellenza italiana. Grazie ad Alibaba.com, abbiamo avuto l’opportunità di raggiungere clienti in tutto il mondo e di sviluppare una partnership commerciale triennale con uno di essi. Questo accordo ci garantirà il raddoppio del fatturato, il che dimostra che anche le piccole aziende possono avere successo su Alibaba.com.”
Anch’essa operante nel settore Food & Beverage, la storica torrefazione De Roccis srl ha ricevuto il premio “Stronger” per aver portato l’eccellenza del caffè italiano in oltre 50 Paesi del mondo. L’Amministratore Delegato Silvio De Meo ha dichiarato: “Faster, Higher, Stronger – Together! Proprio così: insieme si cresce più in fretta! Da imprenditori, siamo onorati per il riconoscimento che oggi Alibaba.com ci assegna, e lo consideriamo un premio per aver creduto nelle potenzialità di quel che noi reputiamo “la nostra vetrina affacciata sul mondo.” “Siamo nella nostra sede di Andalo Valtellino, Sondrio, Italia e allo stesso tempo con i nostri prodotti siamo ovunque; riceviamo regolarmente richieste dai più svariati paesi del mondo, solo per citarne alcuni: Cambogia, Korea, Qatar, Arabia Saudita, Yemen, Australia, USA… La scrupolosa selezione che Alibaba.com attua ci consente di portare avanti le trattative con la serenità di avere al nostro fianco un partner serio ed affidabile, attraverso il quale cercare di far crescere il nostro business.” ha aggiunto Gianni Brusadelli, Amministratore di De Roccis srl.
Uno dei primi partner di Alibaba in Italia che ha contribuito alla crescita di tante PMI grazie al proprio business model e alle soluzioni di digital marketing innovative è Webidoo che è stato premiato come “Together”. Faster, Higher, Stronger – Together! il motto delle olimpiadi scelto per questa premiazione, ben rappresenta anche la nostra energia e il nostro approccio al lavoro” spiega Giovanni Farese, General Manager di Webidoo. “Siamo onorati di ricevere il premio Together da un partner strategico come Alibaba: questa collaborazione ci ha dato da subito grandi soddisfazioni e ha portato incredibili risultati alle PMI che hanno scelto il servizio webiExport per internazionalizzare il loro business. Alibaba.com è uno strumento fondamentale attraverso cui possono raggiungere ogni giorno mercati lontani con prodotti d’eccellenza, espressione del miglior Made in Italy. E tutto grazie al web e al lavoro di squadra, che per noi è un ingrediente fondamentale per conseguire qualsiasi obiettivo, specialmente quelli ambiziosi e complessi che ci siamo prefissati.”
Per il B2C sul marketplace Tmall Global il riferimento scelto è a due grandi italiani legati storicamente alla dimensione della scoperta e della cultura, nonché al forte legame con l’Oriente: Marco Polo e Matteo Ricci.
Eccellenza italiana nell’ambito dell’integrazione alimentare, settore per il quale ha ricevuto il premio Marco Polo è Zuccari, che si è aggiudicata la prima posizione come nuova azienda top performing su Tmall Global. Lorenzo Puccio, International Sales Director di Zuccari, ha commentato “Questo riconoscimento ci invoglia a investire sempre più in innovazione ed eccellenza qualitativa. Il mercato cinese è sicuramente fra i più consapevoli e preparati in termini di prodotti naturali e fitoterapici: per questa ragione, essere presenti sul portale di Tmall Global con un Flagship Store non è soltanto il raggiungimento di un obiettivo commerciale, ma soprattutto la manifestazione di una sinergia culturale basata sulla stima reciproca. Vorremmo ringraziare il nostro importante partner cinese che ci ha permesso di approdare al Gruppo Alibaba scommettendo sulla nostra interpretazione di una natura Made in Italy applicata al benessere.”
Completa il panel delle imprese Bialetti Industrie, azienda italiana specializzata nella produzione di caffettiere e piccoli elettrodomestici, che ha ricevuto il premio Matteo Ricci per la capacità “omnichannel” di raggiungere i consumatori in Cina attraverso molteplici piattaforme. Egidio Cozzi, Amministratore Delegato di Bialetti Industrie, ha dichiarato “È un grande orgoglio per la Bialetti Industrie S.p.A. ricevere questo riconoscimento da Alibaba Group. Nel mercato cinese eravamo presenti da più di un decennio. Tuttavia, dalla fine del 2017 con l’apertura del Flagship store sulla piattaforma Tmall i nostri prodotti sono veramente entrati nelle case dei cinesi con risultati straordinari: in cinque anni registriamo un incremento importante del business. Operare nell’ecosistema Alibaba è una grande agevolazione per un brand come il nostro in quanto riusciamo ad esprimere i valori dei nostri prodotti e la storia centenaria dell’azienda. Grazie a questa collaborazione abbiamo creato la categoria delle caffettiere in Cina, imparato a conoscere dei consumatori sofisticati, attenti alla qualità e desiderosi di conoscere la cultura del caffè italiano. Vorrei concludere ricordando e ringraziando tutte le persone che hanno collaborato nel processo di sviluppo senza dimenticare il nostro partner cinese che ha saputo lavorare con noi a quattro mani, in modo aperto sugli aspetti distributivi, di comunicazione ed investimenti di marketing.”
I riconoscimenti sono stati consegnati nel corso dell’evento voluto per raccontare e celebrare l’esperienza di Alibaba in Italia e delineare le nuove opportunità di business per le aziende italiane, a sette anni dall’ingresso nel nostro Paese, un’occasione quindi perfetta per premiare i risultati raggiunti dalle aziende di cui Alibaba è partner.