(AGENPARL) – mer 16 novembre 2022 MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE NELLA SALA DELLA VACCARA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO INSIEME SI CRESCE – RAGAZZI IN RETE “APP SCHOOL”
Mercoledì 16 novembre alle ore 11, nella sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto Insieme si cresce – Ragazzi in rete “App School”, laboratori formativi per l’uso consapevole dei social dedicati ai ragazzi. Partecipano il vicesindaco Gianluca Tuteri con delega alle politiche giovanili, Giovanni Dozzini, coordinatore del progetto per il Centro Servizi Giovani, Ilaria Crocioni per Le Fucine Art&media e Matteo Grandi, scrittore, giornalista e docente del corso.
**La stampa è invitata a partecipare**
MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE NELLA SALA ROSSA PRESENTAZIONE DEL WINTER LOVE FILM FESTIVAL
Mercoledì 16 novembre, alle ore 11, nella sala Rossa di Palazzo dei Priori, presentazione del Winter Love Film Festival. Saranno presenti il direttore artistico Daniele Corvi, l’assessore alla cultura Leonardo Varasano, il presidente di giuria Salvatore Maria Micciché, la professoressa Cristina Costantini e Mario Benedetti, che hanno contribuito all’organizzazione della manifestazione.
**La stampa è invitata a partecipare**
MERCOLEDÌ 16 NELLA SALA ROSSA CERIMONIA PER LA NOMINA DELL’AMBASCIATORE DELLA GENTILEZZA
Domani, mercoledì 16 novembre, alle ore 15, nella sala Rossa di Palazzo dei Priori sarà conferito il titolo di Ambasciatrice della Gentilezza a Antonella Ubaldi. La cerimonia fa seguito all’adesione del Comune di Perugia alla Giornata mondiale della gentilezza del 13 novembre. Saranno presenti il sindaco Andrea Romizi, l’assessore Edi Cicchi e il consigliere Gino Puletti.
**La stampa è invitata a partecipare**
VENERDÌ 18 NOVEMBRE NELLA SALA DEI NOTARI DEFIL’ANT, STORIE DI SOLIDARIETÀ
Le eccellenze sartoriali umbre coniugate con la solidarietà scendono in passerella al Defil’ANT, evento giunto all’ottava edizione e in programma venerdì 18 novembre alle ore 17.30 nella preziosa cornice della Sala dei Notari.
La manifestazione è promossa da Fondazione ANT a sostegno delle sue attività di assistenza domiciliare gratuita e dei progetti di prevenzione oncologica aperti alla cittadinanza. L’evento, con il patrocinio della Provincia di Perugia, del Comune di Perugia e Confcommercio, ha il sostegno della Banca Centro Toscana Umbria, della FABI e del Garden Club di Perugia.
Il tema di quest’anno sono le “storie di solidarietà” che saranno illustrate con un video realizzato da Alessandro Orfei e proiettato durante l’evento. Il filmato permette di enfatizzare il forte e indiscusso legame solidaristico con le singole imprese donatrici e ambasciatrici di Fondazione ANT nel territorio.
La sfilata sarà presentata da Donatella Miliani con intrattenimento musicale di Rita Tomassini.
Tante le associazioni e le realtà del territorio che contribuiranno all’iniziativa: dai parrucchieri professionisti di Consorzio Futuro, alla progettazione grafica di Biagini&Co.
Molte le aziende e i negozi della città che hanno deciso di aderire a questa benefica iniziativa donando capi di abbigliamento e accessori, fra i quali sfileranno i capi di Badiali, Le Tricot Perugia, Hand, Lorena Antoniazzi, Maya, Germini, Lungarotti, Madame Dorè, Paris Ricci, ILMA Cashmere Factory Store,,Antonella F., Uberto Cantarelli, Lamberto Losani, Maglificio Bianchi, Lemmi, Proietti Pizzi, Anilù, Mandrelli, Solenoide, Wabi e Rocco Ragni accompagnati dai bellissimi cappelli di Ferruccio Vecchi e dagli accessori di Gioielli Zar, Liberati, Chioccoloni ed Alessandrelli.
L’iniziativa, ideata e organizzata dal gruppo dei volontari ANT di Perugia, vuole sostenere i progetti ANT di assistenza medico specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione oncologica.
Al termine della sfilata, a partire dal 19 novembre, i capi di abbigliamento e gli accessori saranno disponibili a “da Cuore a Cuore – Charity Point” di Perugia, in via dei Filosofi 74, per raccogliere donazioni a sostegno delle attività ANT.
DOMENICA 20 NOVEMBRE ALLA SALA DEI NOTARI ARS ET LABOR
Domenica 20 novembre a Perugia, presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, alle ore 11 è previsto il concerto ‘Musica assoluta’ del Trio Ars et labor che, insieme al pianista romeno Cosmin Boeru, già studente di Christa Bützberger e ora professore alla Musikhochschule di Colonia, rendono omaggio a Fanny Mendelssohn. L’iniziativa si inserisce nella serie di mostre, esposizioni e conferenze intorno alla compositrice a cura delle Grimm Twins, promossa dall’Istituto Tedesco, Perugia con il contributo del Goethe Institut per La Perugia dei Tedeschi.
Programma:
Lied Op.2 n.1 in Sol per pianoforte.
Allegro molto agitato / Scherzo / Adagio dalla Sonata in sol minore.
Settembre dal ciclo L’anno.
Cosmin Boeru – pianoforte.
Trio per pianoforte, violino e violoncello in re minore op.11.
Trio ARS ET LABOR
(Christa Bützberger – pianoforte, Sara Gianfriddo – violino, Héloïse Piolat – violoncello).
Il pomeriggio, dalle ore 14.30 fino alle 18.30 l’Associazione Ars et Labor festeggia vent’anni di attività. Con un ricco programma sarà illustrata l’attività dell’associazione da Giulio Gaeta (presidente) e Christa Bützberger (direttrice artistica) insieme ai più stretti collaboratori dell’associazione.
In questi vent’anni Ars et Labor ha coinvolto musicisti provenienti da tutto il mondo; alcuni di loro si ritroveranno a Perugia, sede sociale da ormai dodici anni, altri interverranno in videoconferenza per ricordare insieme e raccontare al pubblico alcuni momenti significativi di un percorso musicale che si articola nella didattica, nella produzione concertistica e nella ricerca.
Momenti musicali, a cura degli ex studenti, degli allievi delle masterclass e de La Bottega di Ars et Labor e degli stessi docenti si alterneranno agli interventi, le testimonianze e i racconti che saranno corredati da proiezioni di documenti audiovisivi dagli archivi dell’associazione, molti dei quali inediti.
L’ingresso è libero durante qualsiasi momento del pomeriggio.
next post