(AGENPARL) – mer 16 novembre 2022 “LAVORI PRESSO IL PARCHEGGIO DI VIA PELLINI E INTERVENTO NELLA ZONA DI PIAZZA MORLACCHI”, COMUNICATO DI ZUCCHERINI (PD)
Di seguito il comunicato trasmesso dal consigliere Francesco Zuccherini (Pd).
“Il centro storico di Perugia sta vivendo un periodo molto difficile. Le azioni di riqualificazione del centro e l’apertura dello stesso, tramite politiche adatte alla sua fruibilità, sono fondamentali per il rilancio della nostra acropoli. Esiste la necessità di porre in essere una politica efficace per risollevare le sorti della città e sarebbe necessario che i servizi finalizzati ad agevolare la presenza di perugini e turisti nell’acropoli fossero il più funzionali possibile”. Lo afferma il Consigliere Zuccherini, presentando una interrogazione alla Giunta comunale.
“Purtroppo ad oggi sussistono molte criticità legate alla scarsa attenzione al centro storico da parte della Giunta comunale ed una evidente incapacità di attuare politiche efficaci per l’accesso regolato allo stesso, creando un evidente danno all’acropoli, ai residenti, ai commercianti che investono ancora all’interno delle mura storiche di Perugia e a tutta la città. In particolare il ritardo nel rilanciare e riqualificare il parcheggio Pellini, sul quale sono anni che vengono fatte promesse a vuoto, è emblematico dell’incapacità politica di affrontare le criticità che incontra Perugia.
Già in passato – ricorda il consigliere – avevamo evidenziato le criticità emerse dal ritardo nella riqualificazione del parcheggio Pellini e della situazione che si è venuta a trovare in Piazza Morlacchi. In quella zona, anche grazie alla presenza di due importanti luoghi della cultura e dello spettacolo della città, il Teatro Morlacchi e l’Auditorium San Francesco, finalmente completato anche se ancora non fruibile al pubblico, gravitano un gran numero di persone.
Da quello che è emerso dalla stampa locale, risulta oltretutto che sia stato assicurato ad una delegazione di cittadini che si sarebbe provveduto tempestivamente a soddisfare queste richiese. A distanza di molti mesi dai fatti appena citati, però, nessuna azione è stata intrapresa e nessun intervento è stato realmente preso in considerazione.
Non risulta poi in alcun modo che sia stato avviato, nonostante gli impegni presi, uno studio di fattibilità circa l’opportunità di disciplinare un diverso regime di accesso all’area interessata per le ore notturne, in analogia a normative differenziate come accaduto in altre aree della città.
Per questo ho interrogato la Giunta, per chiedere perché persistano ritardi nell’iniziare i lavori al parcheggio di Via Pellini, come si intende affrontare la problematica legata all’accesso delle persone in Piazza Morlacchi e a San Francesco al Prato e se sono state individuate le aree di sosta e parcheggio per i residenti di questa area del centro storico di Perugia”.
next post