(AGENPARL) – mer 02 novembre 2022 IL CORDOGLIO DELL’ AMMINISTRAZIONE PER LA SCOMPARSA DI ALBA CAPRINI
Il sindaco Andrea Romizi e l’assessore alla cultura Leonardo Varasano, a nome di tutta l’Amministrazione comunale di Perugia, esprimono vivo e profondo cordoglio per la prematura scomparsa, all’età di 66 anni, di Alba Caprini.
Originaria di Castiglione del Lago, ma ormai da tanti anni perugina d’adozione, Alba Caprini ha lavorato per un lungo periodo presso la Soprintendenza per i beni culturali dell’Umbria. Dopo il pensionamento, avvenuto qualche anno fa, si era dedicata anima e corpo ad una delle sue grandi passioni, ossia la manifestazione Perugia 1416, in cui aveva fermamente creduto fin dalla sua fondazione avvenuta nel 2016.
Dal 2016 in poi aveva sempre fatto parte del Consiglio dei Savi del Magnifico Rione di Porta Santa Susanna, specializzandosi nella scelta e cura degli abiti d’epoca per il corteo.
Appassionata, decisa, sempre gentile e mai scontata, Alba Caprini è stata un punto fermo del rione “azzurro”, ai cui successi ha contribuito con impegno e profonda abnegazione.
Al marito Oscar Bigarini ed ai figli Flavia ed Andrea vanno le più sentite condoglianze da parte dell’Amministrazione comunale per l’improvvisa scomparsa di Alba, strappata all’affetto dei suoi cari da un male incurabile.
“L’AMORE SOLDATO”/ IL CONCERTO-SPETTACOLO IL 4 NOVEMBRE ALLE 17.30 IN SALA DEI NOTARI
In occasione del Giorno dell’Unità d’Italia e della Giornata delle Forze Armate, venerdì 4 novembre alle 17.30, presso la sala dei Notari di palazzo dei Priori, si terrà il concerto-spettacolo “L’amore soldato”, con testimonianze e canti della tradizione popolare alpina.
Partecipano:
il coro CAI “terra majura” di Terni, direttore Lucia Robatto;
il coro CAI “Colle del Sole” di Perugia, direttore Andrea Coli;
attori Leandro Corbucci e Catia Morelli. Support tecnico Michele Sbaragli.
I QUADERNI DI BORGO BELLO, ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI/ LA PRESENTAZIONE IL 3 NOVEMBRE ALLE 17 A PALAZZO PENNA
Si terrà giovedì 3 novembre alle 17 a palazzo della Penna la presentazione ufficiale de “I quaderni di Borgo Bello. Alla scoperta dei tesori nascosti”.
Interverranno:
l’assessore alla cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano;
la presidente dell’associazione Borgo Bello Luana Cenciaioli;
gli autori Michela Morelli, Fiorenza Mosci e Luana Trinari.
STORIE A SCATTI/ LA MOSTRA DI FOTOGRAFIA NARRATIVA AL VIA DAL 5 NOVEMBRE PRESSO IL COMMUNITY HUB DI VIA DIAZ
Verrà inaugurata sabato 5 novembre alle 18 presso il Community hub di via Diaz la mostra fotografica narrativa, a cura di Antonello Turchetti, risultato del Laboratorio di narrazione fotografica che è stato realizzato all’interno di AGENDA URBANA
Saranno esposte fino al 13 novembre, con orario di visita 18-20, le opere di Irene Berna, Michele Bigicchia, Beatrice Depretis, Ivana Finocchiaro, Eleonora Di Mario, Michaela Matichecchia, Ilaria Montanucci, Emanuela Rogaia, Marina Scardazza, Anita Sibaud, Federico Ventriglia.
previous post