(AGENPARL) – lun 24 ottobre 2022 GIURAMENTO DEI NUOVI AGENTI DELLA POLIZIA LOCALE/ LA CERIMONIA IL 25 OTTOBRE ALLE 10.30 IN SALA DEI NOTARI
Si svolgerà martedì 25 ottobre alle 10.30 nella sala dei Notari di palazzo dei Priori la cerimonia di giuramento dei nuovi agenti della polizia locale di Perugia.
Saranno presenti all’incontro il sindaco Andrea Romizi, l’assessore alla sicurezza Luca Merli, la comandante della polizia locale Nicoletta Caponi, la vice comandante Antonella Vitali, oltre ai nuovi agenti con le rispettive famiglie.
**La stampa è invitata a partecipare**
PROTOCOLLO D’INTESA SULLE NORME IGIENICO-SANITARIE NEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA/ MERCOLEDÌ 26 OTTOBRE LA SOTTOSCRIZIONE NELLA SALA ROSSA DI PALAZZO DEI PRIORI
Mercoledì 26 ottobre alle ore 9, nella sala Rossa di Palazzo dei Priori è prevista la sottoscrizione del Protocollo d’intesa con la Usl Umbria 1 relativo alle norme igienico-sanitarie per i servizi socio-educativi per la prima infanzia. Saranno presenti il sindaco del Comune di Perugia, Andrea Romizi, il vicesindaco Gianluca Tuteri, il direttore del Distretto del Perugino della Usl Umbria 1, Alfredo Notargiacomo.
**La stampa è invitata a partecipare**
INAUGURAZIONE BIBLIOARNA PALMIRA FEDERICI/ L’APPUNTAMENTO GIOVEDI’ 27 OTTOBRE ALLE 10.30 A RIPA
Si svolgerà giovedì 27 ottobre alle 10.30 l’inaugurazione della Biblioteca di Ripa Palmira Federici.
Parteciperanno all’incontro:
Andrea Romizi, sindaco di Perugia;
Leonardo Varasano, assessore alla Cultura;
Roberta Migliarini, dirigente area servizi alla persona;
Simona Tanci, dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Perugia 13;
Mirella Pettirossi, presidente dell’associazione Palmira Federici.
Programma
_ ore 10.30 cerimonia di inaugurazione con saluto delle autorità e taglio del nastro;
_ ore 10.45 interventi di Giuseppe Tufo e Mirella Pettirossi con presentazione del servizio;
_ ore 11.15 visita ai locali.
Si ricorda che la BiblioArna Palmira Federici fa parte del Sistema bibliotecario comunale integrato di Perugia. L’accesso ai servizi è possibile anche ai possessori della tessera delle Biblioteche comunali di Perugia.
**La stampa è invitata a partecipare**
FIERA DEI MORTI/ VENERDÌ 28 OTTOBRE ALLE 11.30 LA PRESENTAZIONE NELLA SALA DELLA VACCARA DI PALAZZO DEI PRIORI
Venerdì 28 ottobre alle ore 11.30, nella sala della Vaccara di Palazzo dei Priori si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della Fiera dei Morti. L’inaugurazione ufficiale dell’edizione 2022 in programma dal primo al 6 novembre è prevista martedì primo novembre alle ore 9.30 presso lo stand della Direzione della Fiera a Pian di Massiano; il secondo taglio del nastro si terrà, invece, alle ore 11.30 in piazza Italia.
Parteciperanno all’incontro il sindaco Andrea Romizi, l’assessore al commercio Clara Pastorelli, l’assessore alla sicurezza Luca Merli, dirigenti del Comune di Perugia, rappresentanti di Perusia Futura, Confraternita del Sopramuro, Brilli&Partners, Consorzio Perugia in Centro, Fiva, Gesenu, Busitalia, Minimetrò, Gesenu.
**La stampa è invitata a partecipare**
CENTO ANNI DI BACI PERUGINA/ L’11 E 12 NOVEMBRE IN CENTRO STORICO “UNA SINFONIA DI EMOZIONI PER TE” CON GIOVANI TALENTI UMBRI E IL PIANISTA E COMPOSITORE MAURIZIO MASTRINI
L’11 e il 12 novembre Perugia si trasformerà in una “Sinfonia di Emozioni” grazie ai giovani talenti umbri e al pianista e compositore Maurizio Mastrini, accendendo di musica Corso Vannucci e Piazza IV Novembre. In entrambe le giornate – dalle 12 alle 19.30 di venerdì 11, e dalle 10.30 alle 18 di sabato 12 – 10 giovani musicisti suoneranno lungo tutto Corso Vannucci in 10 postazioni con pianoforte a coda. Il momento clou dell’evento sarà, infine, il grande concerto in piazza, il 12 novembre alle ore 18.30, durante il quale il Maestro Mastrini sarà affiancato anche dalla voce dello scrittore Paolo di Paolo e darà vita ad un concerto inedito accompagnato da un’Orchestra di 9 elementi.
I Baci, così come la musica, sono in grado di donare emozioni e sono essi stessi un’emozione profonda. Ed è, dunque, proprio attraverso la musica che sarà celebrata la storia d’amore lunga 100 anni tra Baci Perugina e la sua città, dando vita ad una sinfonia che interpreta tutte le sfumature delle emozioni.
L’evento “Una Sinfonia di Emozioni per Te” di Baci Perugina è patrocinato dal Comune di Perugia e dalla Regione Umbria.
I BAGLIONI/ LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ALESSANDRA ODDI BAGLIONI IL 26 OTTOBRE ALLE 17.30 IN SALA DELLA VACCARA
E’ in programma mercoledì 26 ottobre alle 17.30 in sala della Vaccara a palazzo dei Priori la presentazione del libro di Alessandra Oddi Baglioni: “I Baglioni. Battaglie, amori e imprese dei Signori di Perugia” (Intermedia edizioni).
Ne parlano con l’autrice: l’assessore alla cultura Leonardo Varasano; l’editore e giornalista Claudio Lattanzi, il presidente di sezione emerito del Consiglio di Stato Giuseppe Severini.
Ingresso libero.
IL GIOVANE ATLETA DI JUDO ALESSANDRO BICORGNI RICEVUTO A PALAZZO DEI PRIORI/ GLI AUGURI DELL’AMMINISTRAZIONE IN VISTA DEL CAMPIONATO IN SLOVENIA
Il sindaco Andrea Romizi e l’assessore allo sport Clara Pastorelli hanno incontrato il giovane atleta Alessandro Bicorgni che parteciperà al Campionato di Judo “Koper Cadet European Cup 2022” previsto a fine ottobre in Slovenia.
Il sedicenne è stato ricevuto nella sala Rossa di Palazzo dei Priori insieme all’allenatore Stefano Poeta, che nel 2020 ha festeggiato 50 anni nel judo.
Bicorgni ha iniziato a praticare judo a 8 anni presso la Palestra dei Poeti del Judo, associazione sportiva dilettantistica di Sant’Andrea delle Fratte, che vanta uno staff tecnico di rilievo a livello nazionale e internazionale.
“L’amore per questa disciplina e l’applicazione costante, difficilmente riscontrabili in ragazzi della sua età, lo hanno sempre portato a cercare di migliorarsi ogni giorno di più – ha detto l’allenatore Poeta -. Sin da piccolo, Alessandro ha mostrato talento e capacità per il judo distinguendosi in gare nazionali e internazionali. Rappresenta la punta di diamante del nostro club per la passione e il sacrificio con cui lavora conciliando il judo con altre attività”.
Il sindaco Romizi ha rivolto al giovane “i complimenti della città per la tenacia dimostrata, la qualità più importante, e i migliori auguri in vista della competizione e, soprattutto, per la vita”. Il sindaco ha affermato che “Perugia è orgogliosa” per tutti i traguardi che Bicorgni ha già raggiunto.
“Per l’amministrazione – ha aggiunto l’assessore Pastorelli – è un piacere dare risalto a sport che, sia pure diffusi, in genere hanno meno visibilità rispetto ad altri. Discipline che, anche per i valori a cui educano, meritano di riscuotere la massima attenzione da parte delle istituzioni e del territorio”.
Questi i risultati ottenuti da Bicorgni: partecipazione al Trofeo Coni 2018 in rappresentanza, come atleta, del Coni umbro (si è trattato per lui della prima competizione giovanile di rilievo dove si è imposto vincendo tutti gli incontri); 5° classificato ai Campionati Italiani Esordienti B (persa per un soffio la finale per il bronzo anno 2019); 7° classificato ai Campionati Italiani Cadetti 05/03/2022; 1° classificato al Grand Prix Alpe Adria Lignano 19/03/2022, gara dove ha consolidato le sue performance sconfiggendo atleti di rilievo nella categoria di peso (kg. 66), sicuramente difficilissima (più di 80 atleti in categoria), per poi proiettarsi in un percorso di preparazione di alto livello con training di carattere nazionale e internazionale; partecipazione al suo primo European Cup Cadet Bielsko-Biala 2022 (21/05/2022), gara che gli permette la scalata del ranking internazionale finalizzata alla partecipazione agli Europei, EYOF Festival olimpico della gioventù europea – Mondiali.
Ad oggi il percorso di preparazione prosegue assiduamente e lo ha visto impegnato dal (26-30 settembre) al centro olimpico di Ostia ad allenarsi con la Nazionale Senior, in ritiro per i mondiali di judo senior che si sono svolti dal 6 al 13 ottobre.
Il prossimo appuntamento internazionale, che per Bicorgni rappresenta la seconda gara in maglia azzurra dopo quella di fine maggio in Polonia, sarà dunque la European Cup Cadetti di Koper (Slovenia) in programma sabato 29 ottobre. Per prepararsi ha lavorato con tutto lo staff dei Poeti del Judo “in maniera assidua, costante e applicata”. Alla competizione parteciperanno 350 atleti, di cui 49 nella categoria (kg. 66) di Bicorgni, in rappresentanza di 23 nazioni.
**Seguiranno foto**