(AGENPARL) – ven 21 ottobre 2022 MAGIONENEWS
Agenzia quotidiana di informazione a cura
dell’Ufficio Stampa del Comune di Magione
Registrazione Tribunale di Perugia N.R.G. 1719/2013
www.comune.magione.pg.it
in redazione Luigina Miccio
San Feliciano Magione Volley, un sogno che si realizza
La squadra di punta, serie B2/F, e i suoi dirigenti ricevuti nella Sala del Consiglio comunale
MAGIONE 21 ottobre 2022 – “Un sogno partito tanti anni fa e che in gran parte si è realizzato
anche se non ci fermeremo qui.” Cosi Fabio Bovari, coach e promotore del progetto che ha
portato oltre una decina di anni fa alla costituzione della Sport Academy team San Feliciano
Volley Magione, ha commentato l’attuale situazione della società sportiva in occasione della
visita fatta con la squadra femminile di punta, serie B2/F e il gruppo dirigenziale, in consiglio
comunale.
La società conta oggi oltre 140 iscritti, ha fatto sapere la presidente Renata Mattaioli, suddivisi
nelle diverse sezioni con squadre che partono dai sei anni in su fino alla squadra di punta “con
cui ci stiamo confrontando nel Campionato di serie B2”.
A ricordare i primi passi della società anche il sindaco Giacomo Chiodini e l’assessore allo sport,
nonché vicesindaco, Massimo Lagetti.
“Tra i miei primi impegni come sindaco neo eletto – ha affermato Chiodini – ci fu il piacere di
poter festeggiare con questa società la promozione della squadra in serie C. Vedere oggi il
percorso fatto è per tutti noi motivo di orgoglio.”
Lagetti ha invece sottolineato il valore dello sport per questa amministrazione, visto come
valore di supporto ad una crescita sana basata sul rispetto dell’altro e sulla condivisione. Ha
ricordato, inoltre, alcuni degli interventi fatti sulle varie strutture sportive tra cui il Palazzetto
dello sport dove la squadra si allena e evidenziato l’impegno dell’amministrazione ad effettuare
interventi sulla palestra di San Feliciano.
Fabio Bovari ha sottolineato, inoltre, l’importanza che il territorio supporti la società. “Il nostro
scopo – ha affermato – è quello di creare un legame sempre più forte con il territorio che
ospita questa importante attività sportiva. Come team siamo sempre alla ricerca di
collaborazioni e il nostro augurio è che cresca sempre di più l’affetto del pubblico per le nostre
squadre e che le realtà economiche comprendano il lavoro che facciamo per offrire a chi abita
in queste zone un’opportunità in più per i loro figli.”

