(AGENPARL) – ven 07 ottobre 2022 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
Sostenibilità ambientale e resilienza nelle aree urbane, rinnovato accordo bilaterale Università degli Studi di Perugia – Princeton University
prevede periodi di mobilità per docenti e ricercatori
È stato rinnovato l’accordo bilaterale fra l’Università degli Studi di Perugia e la Princeton University: è stato firmato dal Magnifico Rettore, Prof Maurizio Oliviero, e dal Provost americano Prof. Aly Kassam-Remtulla con la presenza dei coordinatori, Prof.ssa Anna Laura Pisello del Dipartimento di Ingegneria di Unipg e il Prof. Elie Bou Zeid del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale di Princeton, prestigioso Ateneo statunitense (16° ateneo nella classifica QS ranking di quest’anno) in cui hanno lavorato scienziati di fama mondiale come Albert Einstein e John Nash per citarne alcuni.
Il protocollo avrà una durata triennale e prevede la realizzazione di obiettivi comuni sia di natura scientifica che didattica avanzata nelle tematiche multidisciplinari della sostenibilità ambientale e la resilienza nelle aree urbane.
Il rinnovato accordo, nei prossimi tre anni, faciliterà la programmazione di periodi di mobilità per docenti e ricercatori volti all’ elaborazione di programmi e progetti di ricerca congiunti; obiettivi in linea con il protocollo già siglato precedentemente all’emergenza pandemica anche grazie alla partecipazione, dal 2018,del prof. Bou Zeid al Collegio dei Docenti del Dottorato in Energia e Sviluppo Sostenibile del Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento da Agenti Fisici (CIRIAF)con sede a Perugia.
Perugia, 7 ottobre 2022