(AGENPARL) – gio 06 ottobre 2022 MAGIONENEWS
Agenzia quotidiana di informazione a cura
dell’Ufficio Stampa del Comune di Magione
Registrazione Tribunale di Perugia N.R.G. 1719/2013
www.comune.magione.pg.it
in redazione Luigina Miccio
Teatro ragazzi, riparte la stagione Pollicino sentieri teatrali al
Mengoni
Primo appuntamento domenica 9 ottobre con lo spettacolo di Sosta Palmizi Esercizi di
fantastica
MAGIONE 6 ottobre 2022 – Riparte al teatro Mengoni di Magione la stagione del teatro
ragazzi “Pollicino sentieri teatrali” organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune
di Magione e curata dall’associazione Panedenti teatro. Sei gli appuntamenti in
programma da domenica 9 ottobre a domenica 17 dicembre tutti con ingresso alle
17.30.
Primo appuntamento lo spettacolo Esercizi di fantastica portato in scena dalla
compagnia Sosta Palmizi, vincitore del Premio della giuria e del pubblico Vimercate
Ragazzi Festival 2022.
Adatta ad ogni età, la rappresentazione racconta la magia che si crea quando un
elemento inaspettato, in questo caso una farfalla, entra all’interno di una situazione in
cui i personaggi sono scialbi e annoiati. La novità porterà alla scoperta della fantasia,
elemento che riporta alla memoria il grande scrittore Gianni Rodari, e del suo potere
in un crescendo di emozioni e peripezie.
“Una ricca offerta teatrale rivolta ai più piccoli e alle famiglie – commenta l’assessore
alla cultura del Comune di Magione Vanni Ruggeri –, con cui si apre ufficialmente la
stagione 2022/2023, e che punta a confermare il ruolo del teatro Mengoni come polo
culturale, luogo di sperimentazione e formazione, spazio aperto alla comunità tutta.
Un progetto, quello del teatro ragazzi, che consolida anche quest’anno l’alta qualità di
una proposta in grado di strutturarsi in un cartellone ricco e plurale, capace di
allargarsi anche ad altre realtà territoriali per avvicinare sempre più i giovani
all’esperienza teatrale”.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
AMLETINO
KANTERSTRASSE
DOMENICA 16 OTTOBRE ore 17.30
tratto da Amleto di William Shakespeare – Amletino è una riscrittura poetica e ironica
del classico shakespeariano, realizzato in stretta relazione con l’immaginario
Il Suo indirizzo e-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso e-mail o adesioni da noi
ricevute. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta. Il contenuto e gli eventuali allegati di questo messaggio
sono strettamente confidenziali e ne sono vietati la diffusione e l’uso non autorizzato. Se lo ha ricevuto per errore, per
favore lo rispedisca immediatamente al mittente e lo cancelli. Ci scusiamo fin d’ora se dovesse ricevere invii multipli.
Grazie.
Referente Luigina Miccio
MAGIONENEWS
Agenzia quotidiana di informazione a cura
dell’Ufficio Stampa del Comune di Magione
Registrazione Tribunale di Perugia N.R.G. 1719/2013
www.comune.magione.pg.it
in redazione Luigina Miccio
dell’artista e illustratore Andrea Rauch. Con questo lavoro si vuole ribadire
l’importanza di confrontarsi con pensieri e parole alte già dalla piccola età.
Amletino è un viaggio divertente (e un po’ rock) dentro l’opera dell’immortale poeta e
drammaturgo inglese attraverso una scena semplice e modulare che dà vita ad un
castello, ad un teatro, ad un cimitero e si fa spazio magico per parole, suoni e disegni.
I tre attori si trasformano di volta in volta nei personaggi di Amleto per avvicinare i
giovanissimi alla visione di questo classico, agli appassionanti intrecci, ai personaggi e
ai loro significati.
disegno luci Marco Santambrogio
tecnica Monica Bosso
scenografie e costumi Eva Sgrò
con Luca Avagliano, Alessio Martinoli, Simone Martini
disegni / illustrazione Andrea Rauch
regia e drammaturgia Simone Martini
GENERE: teatro d’attore ETA’: dai 5 anni
SOGNI IN SCATOLA
NANIROSSI
DOMENICA 30 OTTOBRE 2022 ore 17.30
Spettacolo vincitore del concorso nazionale
IN TRANSITO 2015
Comune di Genova – Teatro Akropolis
Sogni in scatola è un inno alla fantasia in un mondo fatto di scotch, scatole e
imballaggi. Uno spettacolo in cui tutto è possibile. Due piccoli e buffi personaggi
saranno complici di enormi creazioni, tutto ai loro occhi è gigante e fuori misura come
per gli occhi di un bambino. Ed è con questo sguardo che riusciranno ad immaginare
realtà incredibili, trasportando il pubblico in un divertente viaggio surreale dove la
fantasia è l’ingrediente principale di questo mix tra circo e teatro. Quante cose può
diventare una scatola?…..una scatola può essere tutto… una spedizione, un trasloco,
o anche solo sogni, una scatola può diventare all’occorren- za qualsiasi cosa…basta
crederci.
Ideazione, realizzazione e produzione Matteo Mazzei, Elena Fresch (Compagnia
Nanirossi)
collaborazione e sguardo esterno Mario Gumina
aiuto alla creazione Lan NGUYEN
