(AGENPARL) – Roma, 04 gennaio 2021 – L’Azienda ospedaliera di Perugia – Ospedale “Santa Maria della Misericordia” (un tempo suddiviso in Policlinico di Perugia “Santa Maria della Misericordia” e sede distaccata Polo ospedaliero “Raffaello Silvestrini”) è l’ospedale unico e policlinico universitario di Perugia.
In questa foto una delle ormai abituali code fatte dai cittadini che attendono fuori presso la via contigua al pronto soccorso al freddo e al gelo che non risparmia di certo nessuno nemmeno persone anziane e
invalide che restano in attesa in piedi anche per più di un’ora davanti la porta chiusa del triage.
Per il momento non c’è soluzione e la gente rimane in attesa del suo turno.
Sono scomparsi di certo gli “habitués” del pronto soccorso che qualche volta affollavano le stanze del triage, anche abusando della pazienza dei medici e delle persone seriamente doloranti, adesso rimangono i ‘veri disperati’ del pronto soccorso a far la fila, sembra quasi essere tornati al best sellers di Victor Hugo ‘I Miserabili’, un racconto che tocca temi universali come la dignità, il dolore, la misericordia, la giustizia, il male, la redenzione. Con la strenua lotta per la sopravvivenza.
E’ forse un remake? La Regione Umbria intervenga