(AGENPARL) – mar 09 agosto 2022 LABORATORI ALLA SCOPERTA DEI “SENSI” AL MUSEO DELLA PESCA DI SAN FELICIANO
Le didattiche sono ispirate alla mostra “La rivoluzione della fantasia. Rodari, Munari e gli altri” in corso nello spazio espositivo del museo
MAGIONE 9 agosto 2022 – Ispirato dalla fantasia di due grandi creativi: Gianni Rodari e Bruno Munari domenica 14 agosto, ore 17, a San Feliciano di Magione, Museo della pesca e del lago Trasimeno, si terrà il laboratorio “Il bosco tattile”. Gli operatori di Sistema Museo, cooperativa che gestisce lo spazio museale, guideranno bambini e bambine in giochi che coinvolgeranno tutti i sensi.
“Un laboratorio – spiegano gli organizzatori – in cui giocheremo con i sensi per allargare la conoscenza plurisensoriale. Ogni bambino è sempre presente con tutti i sensi in tutto ciò che fa, e vive più intensamente ogni esperienza proposta. Utilizzando i materiali più particolari ci divertiremo a creare un bosco tattile che ogni bambino potrà riportare a casa.”
I laboratori rientrano nelle attività organizzate nell’ambito della mostra “La rivoluzione della fantasia. Rodari, Munari e gli altri” in corso nello spazio espositivo del museo. Fino ad ottobre sarà possibile visitare anche le mostre temporanee “Il Pioniere” che ripercorre le vicende del giornalino per ragazzi Il Pioniere pubblicato dall’Associazione pionieri d’Italia, sotto la guida di Carlo Pagliarini che ne è stato il fondatore, tra gli anni Cinquanta e Sessanta; e la mostra fotografica “Lago di fantasia” di Stefano Stefanoni.
