Il Giornale Dell'Umbria
Image default
Politica EsteraScienza e Tecnologia

È stato inventato il primo missile al mondo che individua il bersaglio utilizzando una videocamera

Il progettista russo Alexander Ruddikov ha creato il primo missile al mondo in grado di volare nello spazio e individuare il suo bersaglio specifico utilizzando una videocamera. Il missile può essere lanciato sia da terra che dall’aria.

Secondo quanto riportato dal sito web Russia Today, il progettista ha affermato che il peso del missile equivale alla metà del peso delle munizioni destinate al sistema missilistico antiaereo portatile Igla.

Ruddikov ha sottolineato che il nuovo missile vola verso il suo bersaglio in completo silenzio radio, grazie all’uso di una videocamera, e può coprire la distanza fino al bersaglio alla minima altitudine possibile, volando tra gli alberi, sopra le loro cime e aggirando il terreno.

Il progettista ha spiegato che il missile può essere lanciato da installazioni fisse a terra, da un tubo o da un aereo. Inoltre, può essere indirizzato prima del lancio verso un obiettivo fisso o un drone, aumentando la sua versatilità e precisione.

Related posts

Covid19: Lo Studio rileva che la diffusione asintomatica non è una fonte significativa della pandemia del virus PCC

Luigi Camilloni

Usa, La maggior parte degli americani ora si preoccupa di mantenere il proprio standard di vita. Ed in Italia?

Luigi Camilloni

SCUOLA GIAPPONE, OLTRE LA META’ DEGLI STUDENTI AFFERMA CHE C’E’ UN DIVARIO NELL’APPRENDIMENTO

Luigi Camilloni