Il Giornale Dell'Umbria
Image default
Politica EsteraScienza e Tecnologia

È stato inventato il primo missile al mondo che individua il bersaglio utilizzando una videocamera

Il progettista russo Alexander Ruddikov ha creato il primo missile al mondo in grado di volare nello spazio e individuare il suo bersaglio specifico utilizzando una videocamera. Il missile può essere lanciato sia da terra che dall’aria.

Secondo quanto riportato dal sito web Russia Today, il progettista ha affermato che il peso del missile equivale alla metà del peso delle munizioni destinate al sistema missilistico antiaereo portatile Igla.

Ruddikov ha sottolineato che il nuovo missile vola verso il suo bersaglio in completo silenzio radio, grazie all’uso di una videocamera, e può coprire la distanza fino al bersaglio alla minima altitudine possibile, volando tra gli alberi, sopra le loro cime e aggirando il terreno.

Il progettista ha spiegato che il missile può essere lanciato da installazioni fisse a terra, da un tubo o da un aereo. Inoltre, può essere indirizzato prima del lancio verso un obiettivo fisso o un drone, aumentando la sua versatilità e precisione.

Related posts

Usa, Fauci dice di mantenere una mente aperta sulla teoria della fuga dal laboratorio dei virus

Luigi Camilloni

USA: BIDEN E TRUMP  SI SCONTRANO SUL CAMPO LEGALE

Luigi Camilloni

Più aiuti l’Occidente darà a Kiev, più grande sarà l’operazione speciale. «A Mosca tutto ciò che si sta facendo è percepito come un coinvolgimento diretto nel conflitto» Politica della deterrenza o stanno facendo sul serio?

Luigi Camilloni