(AGENPARL) – lun 02 dicembre 2024 Nota di Simonetti (M5S)
(Acs) Perugia, 2 dicembre 2024 – “Avevamo detto che il Movimento 5 Stelle
avrebbe fatto la differenza e i fatti di queste ore lo stanno già
confermando. Il ‘Patto Avanti’, grazie ad Andrea Sisti ed ai sindaci di
questa nuova stagione politica, hanno mantenuto una delle prime promesse
fatte in campagna elettorale”, così, in una nota il consigliere regionale
del Movimento 5 Stelle, Luca Simonetti.
“L’Autorità Umbra Rifiuti e Idrico (AURI), con il supporto della
maggioranza dei Comuni – spiega l’esponente pentastellato -, ha sospeso
in autotutela la procedura per la realizzazione del nuovo inceneritore a
seguito di valutazioni di parte tecnica che hanno delineato profili di
criticità. Forzature e mistificazioni contenute nel Piano Regionale dei
Rifiuti da sempre sono state segnalate dal M5S e nelle prossime settimane
saranno approfondite e relazionate. Questo è il primo passo verso una
gestione più moderna e sostenibile dei rifiuti”.
“Purtroppo – aggiunge Simonetti – notiamo che invece c’è chi vive la
sconfitta elettorale non con dignità, trasformandola nel palcoscenico della
rabbia, delle fake news e dei propri limiti. Gli stessi sindaci del
centrodestra sono stati tra i primi a boicottare il Piano rifiuti della
giunta Tesei. Non c’è mai stato neanche un sindaco di centrodestra che si
sia fatto formalmente avanti per ospitare il nuovo impianto. È stato proprio
questo che ha impedito al centrodestra di realizzare il Piano con ritardi e
rimpalli di responsabilità tra Auri e Regione. Oggi, dopo la sconfitta
elettorale, nel centrodestra si cerca di fare terrorismo su questo tema,
dimostrando una volta di più di non aver capito nulla e di essere incapaci
di proporre risposte rapide, efficaci e sostenibili, come avviene persino in
alcune regioni da loro amministrate”.
“Ricordiamo che gli unici a usare i cittadini come bancomat, attraverso
l’aumento delle tariffe sui rifiuti e la privatizzazione dei servizi
pubblici – continua Simonetti -, sono stati proprio quei partiti che oggi
non riescono ad arrendersi alla bocciatura inflitta dagli umbri alle urne.
Dovrebbe essere il momento del silenzio e dell’autocritica, ma invece
continuano a diffondere le stesse notizie false che hanno già respinto i
cittadini durante la campagna elettorale. Con un’opposizione così –
conclude -, il M5S è pronto a governare l’Umbria per i prossimi
vent’anni”. RED/as
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/79333