(AGENPARL) – ven 22 novembre 2024 Gentili redazioni,
in allegato una nota riguardante la 31esima edizione del premio “Ercole
Pisello” che quest’anno sarà conferito a Rossella Miccio, presidente di
Emergency.
Grazie per quanto potrete fare,
Cordiali saluti
—-
*A Rossella Miccio il premio “Ercole Pisello” 2024*
*La trentunesima edizione del riconoscimento portato avanti
dall’associazione “Giuseppe Corradi” andrà alla presidente di Emergency*
Andrà a Rossella Miccio la XXXI edizione del premio “Ercole Pisello”.
Presidente dal 2017 di Emergency, l’associazione fondata nel 1994 da Gino
Strada per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità
alle vittime delle guerre e della povertà, Rossella Miccio è dunque la
persona scelta dall’associazione “Giuseppe Corradi” di Bevagna e dalla
famiglia Pisello per il riconoscimento del 2024. Palcoscenico della
prestigiosa cerimonia di conferimento sarà ovviamente Bevagna. Rossella
Miccio succede al professor Alberto Mantovani e alla dottoressa Antonella
Viola, gli ultimi due premiati in ordine di tempo. Prima di loro a ricevere
il premio “Ercole Pisello” sono stati grandi divulgatori scientifici e
professionisti del settore medico. È il caso di Rita Levi Montalcini, Carlo
Rubbia, Umberto Veronesi, Piero Angela e Silvio Garattini. Quest’ultimo,
cittadino onorario di Bevagna, con il tempo è rimasto in grande sinergia
con il borgo umbro, essendo da molti alti il presidente del comitato
scientifico dell’associazione “Giuseppe Corradi”. “Sono oramai passati 31
anni dalla prima edizione – afferma Paolo Pisello -: a nome della mia
famiglia voglio ringraziare il Comune e i membri dell’associazione
‘Giuseppe Corradi’ per questa loro volontà di portare avanti il premio”.
Estendendo l’invito a tutti coloro che fossero interessati a partecipare,
il segretario dell’associazione “Giuseppe Corradi”, Enrico Galardini, ha
rimarcato il prestigio della premiata e il valore del premio stesso, che
negli anni è stato conferito a grandi personaggi del mondo della scienza e
a premi Nobel. “Rossella Miccio può sembrare un po’ fuori dai tradizionali
premiati – commenta Annarita Falsacappa, sindaco di Bevagna – ma non è
così: pensiamo a cosa fa Emergency in ogni parte ‘critica’ del mondo,
portando cure nei posti più difficili o colpiti ad esempio dalle guerre.
Anche il tema della tavola rotonda (‘La salute è fortuna?’, *ndr*) ci darà
previous post