(AGENPARL) – mar 19 novembre 2024 Associazione Amici di Spoleto Onlus
XX EDIZIONE DEL CORSO PROPEDEUTICO DI GIORNALISMO “WALTER TOBAGI”
Lunedì 25 novembre 2024 alle ore 16
Rocca Albornoziana
SPOLETO
Conferenza inaugurale con i giornalisti Raffaele Genah e Valter Vecellio
sul tema
“Giornalismo sul fronte di guerra”
L’evento è valido per l’acquisizione di crediti formativi per gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti
Comunicato Stampa
Prenderà il via a Spoleto lunedì 25 novembre 2024 alle ore 16, nel salone Antonini della Rocca
Albornoziana, la XX edizione del Corso propedeutico di giornalismo “Walter Tobagi”. La
conferenza inaugurale sarà tenuta dai giornalisti Raffaele Genah e Valter Vecellio sul tema
“Giornalismo sul fronte di guerra”. Interverrà Mino Lorusso, presidente dell’Ordine dei Giornalisti
dell’Umbria. Introduce Candia Marcucci, presidente Associazione “Amici di Spoleto” onlus, saluti
istituzionali: sindaco del Comune di Spoleto, Andrea Sisti. Luigina Renzi, assessore alla formazione
del Comune di Spoleto, Paola Mercurelli Salari, direttrice Rocca Albornoz – Museo del Ducato di
Spoleto; dirigenti scolastici, Roberta Galassi, Mauro Pescetelli. Coordina: Antonella Manni.
L’evento è valido per l’acquisizione di crediti formativi per gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti.
L’iniziativa, che coinvolge gli studenti delle scuole medie superiori della città, è organizzata
dall’Associazione Amici di Spoleto onlus per ricordare la figura del giornalista Walter Tobagi, nato
nella frazione di San Brizio di Spoleto e ucciso a Milano da un commando terroristico il 28 maggio
1980. L’evento si svolge in collaborazione con il Comune di Spoleto, la Rocca Albornoz e Museo del
Ducato di Spoleto, con l’Associazione Stampa Umbra, con Unione Stampa Periodica Italiana e con
l’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto e
Fondazione “Francesca, Valentina e Luigi Antonini”.
RAFFAELE GENAH È stato per diciannove anni vicedirettore del Tg1, poi capo della sede Rai per il
Medioriente. È stato curatore di Lezioni di mafia, trasmissione ideata da Giovanni Falcone e
Alberto La Volpe. Oggi collabora con «Il Messaggero». Ha scritto con Valter Vecellio Storie di
ordinaria ingiustizia (prefazione di Leonardo Sciascia).
VALTER VECELLIO Per oltre vent’anni inviato speciale e vicecaporedattore della RAI-Tg2. Ora
collaboratore di quotidiani e riviste. Si è sempre occupato di giustizia, terrorismo, mafia, con
inchieste e reportages negli Stati Uniti, in Canada, Russia, Israele, Europa, Africa del Nord. Tra i
fondatori di “Radio Radicale” di cui è editorialista. È stato direttore responsabile del settimanale
satirico “Il Male”. Con Pino Zac tra i fondatori del mensile “L’Anamorfico”; con Sergio Saviane e
Vincino, del settimanale “Zut”. È autore di una trentina di pubblicazioni, tra cui “Storie di ordinaria
ingiustizia” (con Raffaele Genah); “Giovanni Falcone, per ricordare”; “Pino Zac, una vita contro”;
“Una certa idea di libertà” (libro-intervista con Aldo Masullo), “Marco Pannella, biografia di un
irregolare”; “Leonardo Sciascia, la politica, il coraggio della solitudine”.
Il Corso propedeutico di giornalismo “Walter Tobagi” prevede conferenze dedicate al tema della
comunicazione e del giornalismo. All’interno di questo particolare ambito i ragazzi elaboreranno
una pubblicazione giornalistica, come allegato dello Speciale Giovani del bollettino
dell’Associazione Amici di Spoleto “Notizie da Spoleto”.
Questa edizione dell’iniziativa vede la partecipazione dell’Istituto Alberghiero “Giancarlo De
Carolis” con quattro classi delle insegnanti Emanuela Valentini Albanelli, Beatrice Emili, Simona
Del Bello, cinque classi dell’Istituto di istruzione superiore “Sansi Leonardi Volta” una delle quali
del Liceo Sociopsicopedagogico, guidata dalla prof. Nerina Marzano, e quattro del Liceo
scientifico attraverso la formula dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
previous post