Il Giornale Dell'Umbria
Image default
EditorialiGnewsPolitica EsteraStati Uniti e Canada

L’Europa e la rielezione di Trump: Cronaca di un’incredulità annunciata – Editoriale

La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca ha scatenato nei media europei una tempesta di toni accesi, parole colorate e articoli tra il tragico e l’irriverente. Diverse testate, solitamente più moderate, non nascoste hanno una frustrazione quasi comica per l’esito elettorale.

“Fanculo”—il titolo schietto di Die Zeit

In Germania, Die Zeit non ha girato intorno alla questione: il titolo recitava semplicemente “Fanculo”. L’articolo proseguiva in tono apocalittico, paragonando la vittoria di Trump allo spettro di una catastrofe globale, e lamentava che “all’America non importa” delle conseguenze per l’Europa.

Rabbia e ironia in Spagna e Francia

In Spagna, El País ha descritto la rielezione come una “vittoria della disinformazione”, con un editoriale che criticava aspramente l’approvazione di un “criminale condannato”. In Francia, Libération ha accusato metà degli americani di sostenere valori che rappresentano un protezionismo retrogrado, sottolineando un divario culturale sempre più profondo tra Europa e Stati Uniti.

Scatti d’ira in diretta

Anche i commentatori televisivi hanno mostrato un’insofferenza inaspettata. Emily Maitlis, nota giornalista britannica, ha lanciato accuse pesanti durante la trasmissione di Channel 4, dichiarando che la retorica di Trump era “fottutamente pazza”. Dopo una breve pausa, la Maitlis è scomparsa dal set per tornare con rinnovata energia nel suo podcast, dove ha continuato a contestare la campagna elettorale di Trump.

La frattura tra Europa e America: Sarcasmo o realtà?

La reazione spropositata dei media europei riflette forse una più ampia difficoltà a capire le ragioni profonde del fenomeno Trump, che sembra spaccare non solo l’America, ma anche il rapporto transatlantico. Rispetto al 2016, i commentatori europei questa volta non sono rimasti semplicemente perplessi: sono andati all’attacco, regalando al pubblico un inedito spettacolo di dissenso che, forse, rivela più ansia che ironia.

Related posts

A Palazzo Mauri inaugura la mostra “Mafioso pagliaccio” | Venerdì 22 marzo ore 11

gianluca

Usa, Kennedy (R-LA): Fauci trascorrerà molto tempo davanti al Congresso a meno che non chieda asilo. Quali saranno gli sviluppi della vicenda?

Luigi Camilloni

Accade d’autunno a Spoleto 2023 | Oltre 50 appuntamenti dal 23 settembre al 30 novembre

gianluca