(AGENPARL) – gio 24 ottobre 2024 Ufficio stampa
GIORNATA NAZIONALE DELLA
CAMMINATA TRA GLI OLIVI 2024
Ultimi posti ancora disponibili per l’iniziativa inserita nel programma di Accade
d’autunno a Spoleto.
C’è ancora tempo per iscriversi alla “Camminata tra gli Olivi”, evento promosso
dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio e inserito nella programmazione di
“Frantoi Aperti”.
La camminata organizzata per domenica 27 ottobre sarà una semplice escursione
ad anello con partenza e arrivo dalla fattoria biologica “Patrice” nella frazione
di Uncinano n. 148 (partenza alle ore 9.30).
Il facile tracciato, 4 km circa, per un tempo di percorrenza orientativo di una
ora e mezza, insiste per la maggior parte intorno a quote collinari e non presenta
dislivelli impegnativi, rendendolo ben fruibile a tutti (si consiglia tuttavia di indossare un
abbigliamento adeguato).
Al termine dell’escursione, nella fattoria biologica “Patrice”, verrà offerta ai partecipanti
una degustazione di prodotti delle aziende agricole del territorio riunite
nell’Associazione “Terre del Ducato di Spoleto” e si potrà partecipare a laboratori
del gusto che vedranno protagonisti non solo l’olio novello, ma anche tutta un’altra
serie di prodotti e produzioni tipiche della nostra tradizione.
Ad allietare la giornata la musica dal vivo del duo Baldo e Papero, due musicisti
polistrumentisti, Lorenzo Baldinelli & Gabriele Paperini, che mescolano echi di blues,
funk, jazz, rock, profumi d’oriente creando una atmosfera d’autore molto particolare.
Melodie elastiche ed orecchiabili cantate a due voci rimbalzeranno tra le chitarre, il
contrabbasso, l’armonica a bocca e i vari strumenti che si alternano tra di loro in
equilibrio sul filo conduttore delle maracas a piede. Entrambi i musicisti annoverano nel
loro percorso artistico numerose esperienze e collaborazioni in diverse band ed eventi,
sperimentando diversi stili e situazioni musicali che li portano ad un’intensa attività live,
dai locali alle piazze, in Italia e all’estero e a collaborazioni con artisti e registi per cui
hanno realizzato musiche originali per cortometraggi e spettacoli teatrali.
La partecipazione all’evento è gratuita con prenotazione obbligatoria
next post