(AGENPARL) – lun 19 agosto 2024 Direttore responsabile: Francesco Antonio Arcuti
ANNO 45 – N. 158 Lunedì 19 agosto 2024
(agenzia umbria notizie)
asterviab 23
Decoro su strade e ferrovie; assessore Melasecche: richiesto ad
ANAS di vigilare per evitare l’abbandono dei rifiuti nelle
piazzole e a Trenitalia di impedire che i treni, soprattutto i
nuovi, continuino ad essere vandalizzati. L’Umbria ha un’immagine
che va salvaguardata con decoro, pulizia ed accoglienza
(aun) – Perugia, 19 ago. 024 – “L’abitudine irresponsabile di
abbandonare rifiuti all’interno delle piazzole di emergenza lungo
le strade statali si sta diffondendo da anni anche in Umbria, come
permane l’arroganza di coloro che ritengono di poter continuare a
sporcare con bombolette spray treni che costano alla collettività
cifre ragguardevoli e che invece vogliamo rappresentino l’immagine
dell’Umbria, luogo di pace e di accoglienza per milioni di turisti
e di appassionati di arte, cultura e del buon vivere”. È quanto
afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti,
Enrico Melasecche, che ha sollecitato ANAS e Trenitalia ad
attivarsi con ancora maggior efficacia per contrastare questi
riprovevoli fenomeni.
Dice l’assessore: “Nell’ambito del progetto “Le strade del
cuore” che stiamo concludendo sulla E45 in collaborazione con
ANAS, che ringraziamo in modo particolare, mentre venivano
collocati i 29 bellissimi cartelloni catarifrangenti con alcune
delle più belle immagini dell’Umbria, si è evidenziato il fenomeno
di piazzole diventate vere e proprie discariche a causa di
soggetti asociali che, piuttosto che effettuare la raccolta
differenziata a casa propria, preferiscono abbandonare sacchi di
spazzatura che si diffonde ovunque”.
“ANAS fa presente che già in altre regioni questo fenomeno si è
cominciato a combattere collocando fototrappole – spiega – che
riprendono gli automobilisti che si fermano e scaricano