(AGENPARL) – mar 06 agosto 2024 Ufficio stampa
ACCADE D’ESTATE A
SPOLETO 2024
Musica, teatro, spettacoli per bambini: le iniziative in
programma fino all’11 agosto
Nuovi appuntamenti con Accade d’estate a Spoleto. Dopo i successi di pubblico delle
ultime iniziative in programma, dalla rassegna cinematografica al Museo delle Miniere di
Morgnano al concerto ‘Karima No Filter’ della cantante Karima in piazza Pianciani, fino
alla band spoletine che hanno riempito il Complesso monumentale di San Nicolò, questa
settimana il cartellone propone ancora concerti, incontri e spettacoli.
Mercoledì 7 agosto alle ore 21.00 al Teatro Romano Corrado Formigli e Stefano
Massini presentano TITANIC, il pianeta affonda ma l’orchestrina continua a
suonare, uno spettacolo dal vivo in cui si incontrano tre linguaggi: giornalismo, story
telling e musica. Un esperimento di teatro civile che tenta di accendere una luce sulla
crisi climatica. Le musiche saranno eseguite dal vivo da Tazio Aprile al pianoforte, Luca
Roccia Baldini al contrabbasso, Massimo Ferri alla chitarra e Mariel Tahiraj al violino
(ingresso a pagamento | www.ticketone.it e www.ticketitalia.it).
Riprendono anche quest’anno gli appuntamenti di Note lettere: parole, voci, bel canto e
musica, nati dalla collaborazione tra le Biblioteche comunali “G. Carducci” e “G.
Carandente”, il Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto e le Pro Loco di
Monteluco e di San Venanzo.
Due serate di parole, voci, bel canto e musica. La prima – dal titolo Vocali turbolente: la
musica delle parole – si terrà giovedì 8 agosto alle ore 18 al prato piccolo di
Monteluco, mentre la seconda – La Maga di Endor – è in programma per sabato 10
agosto alle ore 21 nell’area verde attrezzata di San Venanzo.
I testi, selezionati dal giornalista Andrea Tomasini, verranno interpretati dall’attore e
doppiatore Pietro Biondi.
Le voci saranno dei cantanti vincitori dei concorsi 2023 e 2024 del Teatro Lirico
Sperimentale: Eleonora Benetti soprano, Aloisia de Nardis soprano, Chiara Latini
soprano, Francesca Paoletti soprano; Emma Alessi Innocenti mezzosoprano;
Francesca Lione mezzosoprano; Andrea Ariano baritono; Marco Guarini baritono,
Davide Piva baritono/basso-baritono. Al pianoforte i maestri Dahyun Kang e Lorenzo
Tomasini.
Ufficio stampa
Venerdì 9 agosto torna anche nella rassegna di quest’anno il ‘Concerto al tramonto’
nella splendida cornice della Rocca Albornoz ad ingresso gratuito. L’appuntamento è
alle ore 19.00 con il pianista Egidio Flamini.
Il Trebbiano Spoletino sarà il protagonista indiscusso di Calici di Stelle, l’appuntamento
nazionale promosso dall’Associazione Città del Vino e il Movimento Turismo del Vino, che
è in programma a Spoleto sabato 10 agosto. La location d’eccezione sarà il Meeting
Point in piazza Campello dove, dalle ore 18 alle 24, sarà possibile partecipare al
talk con i produttori, scegliere tra diverse tipologie di degustazioni e di etichette della
Spoleto DOC, assistere a performance artistiche e musicali.
Per l’evento, organizzato per il Comune di Spoleto dall’APS Fuori Festival, il Meeting Point
aprirà alle ore 18 con gli stand delle cantine, ospitati nel prato che si affaccia sulla Valle
Spoletana, allestiti per le degustazioni.