(AGENPARL) – ven 26 luglio 2024 (agenzia umbria notizie)
Polpr 29
PNRR e ricostruzione post sisma 2023: presidente Tesei, “l’Umbria
è avanti per la gestione del Piano, per la ricostruzione è forte
l’interlocuzione con il governo”
(aun) – Perugia 26 lug. 024 – Lo stato di attuazione e
l’avanzamento dei progetti finanziati con le risorse del PNRR,
nonchè i finanziamenti per la ricostruzione post sisma 9 Marzo
2023 ed il contributo di autonoma sistemazione per gli abitanti di
Pierantonio-Sant’Orfeto, sono stati tra le interrogazioni a cui ha
risposto la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, nel
corso della seduta dell’assemblea legislativa del 26 luglio.
Relativamente alle risorse del PNRR, la presidente Tesei ha
sottolineato che l’Umbria a livello nazionale viene spesso citata
come una regione esemplare proprio per la gestione di tutte le
fasi del PNRR, evoluzione congiunta al maggiore utilizzo rispetto
al passato dei fondi comunitari.
Dati alla mano la presidente ha quindi riferito che il Governo
regionale è riuscito ad intercettare 5,1 miliardi complessivi di
finanziamenti, riversati su 4500 opere di cui il 70 per cento
circa in fase di realizzazione.
Relativamente alla ricostruzione post sisma 2016 la presidente
Tesei ha ricordato che con il nuovo governo regionale a fine 2019
– e tre anni dal grande sisma umbro – si è impressa una svolta
nella ricostruzione e attualmente risulta completato il 90 per
cento della ricostruzione privata e si sta lavorando in parallelo
anche per quella pubblica.
Con le stesse metodologie e la stessa squadra ci si è attivati
subito dopo la scossa che ha colpito il 9 marzo 2023 la zona di
Pierantonio-Sant’Orfeto.
La Regione ha dapprima messo a disposizione i fondi del bilancio
regionale a sostegno dei Comuni e subito dopo ha ottenuto la
dichiarazione di stato di emergenza, con il contestuale
stanziamento di risorse per l’assistenza alla popolazione e per i
primi interventi di messa in sicurezza delle strutture pubbliche e
dei luoghi di culto.
next post