(AGENPARL) – ven 19 luglio 2024 Il sindaco Andrea Sisti:”Ieri abbiamo subito attivato il COC per coordinare tutte le attività di soccorso”
INCENDIO TRA BAZZANO E PORETA: PROSEGUONO LE OPERAZIONI DI SPEGNIMENTO
Tre canadair e due elicotteri dei Vigili del Fuoco saranno impegnati per l’intera giornata di oggi. Questa mattina presente sul posto il Prefetto di Perugia Armando Gradone.
Sono circa 150 gli ettari di bosco e, in parte, di uliveti investiti dall’incendio divampato nel pomeriggio di ieri, giovedì 18 luglio, nell’area compresa tra Bazzano, Silvignano e Poreta. Innescato da una mietitrebbia utilizzata per la lavorazione del farro, l’incendio si è esteso rapidamente lungo la costa tra Bazzano e Santa Maria Reggiana, interessando anche le zone a ridosso delle località di Poreta e Silvignano.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti inizialmente con quattro mezzi di terra (quattro i mezzi impiegati anche dall’Agenzia Forestale), affiancati poi da tre Canadair, due elicotteri che, dopo il pomeriggio di ieri, hanno proseguito nella giornata di oggi le attività di spegnimento degli ultimi focolai rimasti ancora accesi. Gli interventi hanno visto impegnati circa 40 volontari della Protezione Civile di Spoleto e gli agenti della Polizia Locale.
Questa mattina sul posto è arrivato il Prefetto di Perugia, Armando Gradone, insieme al Direttore della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile dell’Umbria, Marina Cesario, alla Comandante dei Carabinieri di Spoleto, maggiore Teresa Messore, alla Comandante della Guardia di Finanza di Spoleto, capitano Elisa Renzi, al Commissario Capo della Polizia di Stato di Spoleto, Antonella Fuga Paglialunga. Ad accoglierlo il sindaco Andrea Sisti, presente sul posto dal pomeriggio di ieri, insieme al vicesindaco Stefano Lisci e al Presidente del Consiglio comunale Marco Trippetti.
Nel corso della mattinata, mentre gli elicotteri ed i canadair proseguivano nelle operazioni di spegnimento, che continueranno per tutta la giornata, il sindaco Sisti e il Prefetto Gradone, insieme alle Forze dell’Ordine, ai Vigili del Fuoco e alla Protezione Civile, hanno effettuato un sopralluogo lungo tutta la costa e nel luogo dove è stato innescato l’incendio, per fare il punto sull’andamento degli interventi e le situazioni di pericolo.