(AGENPARL) – ven 10 maggio 2024 *problematiche per lavori potenziamento linea ferroviaria Orte-Falconara,
assessore regionale ai Trasporti chiede ulteriori soluzioni per migliorare
servizi*
(aun) – Perugia, 10 mag. 024 – Individuare ulteriori soluzioni per
contenere al massimo i disagi derivanti dalla rimodulazione di parte del
servizio ferroviario umbro a seguito degli importanti interventi di
potenziamento infrastrutturale sulla linea Orte-Falconara, avviati una
settimana fa.
È la richiesta che l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti ha
rivolto a Trenitalia, da cui ha ricevuto un primo resoconto sull’andamento
delle soluzioni adottate e condivise al tavolo di confronto fra Regione,
Trenitalia e Rfi, tenendo conto peraltro delle proposte del Coordinamento
Comitati Pendolari umbri, alla luce delle criticità emerse in particolare
in alcune fasce orarie nei collegamenti con Roma.
Il problema è stato attenzionato ben prima della interruzione dei servizi
ferroviari e che le soluzioni introdotte, dopo confronti ai massimi livelli
tecnici, sono state anche frutto delle osservazioni pervenute dal
Coordinamento Comitati Pendolari per cui nulla è stato lasciato al caso.
L’assessore, nel confermare la massima attenzione e impegno per ridurre il
disagio per pendolari e viaggiatori, ha ribadito la indispensabilità e la
strategicità dei lavori che garantiranno maggiore sicurezza della rete
ferroviaria umbra e che prevedono, fra gli altri, la realizzazione di una
galleria paramassi e il consolidamento pareti rocciose tra Terni e Giuncano
oltre agli interventi connessi all’introduzione dell’ERTMS (European Rail
Transport Management System), il più evoluto sistema per la supervisione e
il controllo della marcia dei treni, tra Foligno, Terni e Orte, e lavori
relativi all’avanzamento del raddoppio della tratta Spoleto-Campello.
Secondo quanto consta all’assessore RFI, i lavori previsti stanno andando
avanti alacremente, in linea con il cronoprogramma.
Al termine dei primi sette giorni dall’interruzione per i lavori di
potenziamento infrastrutturale e tecnologico nella tratta Foligno – Orte,
ecco alcune evidenze sull’andamento del servizio.
Il servizio sostitutivo con bus tra Foligno e Terni ha rispettato l’orario
nei rispettivi nodi di scambio. In questa prima settimana sono state
effettuate da Trenitalia alcune modifiche alle corse per venire incontro ad
alcuni studenti del bacino di Spoleto che avevano manifestato alcune
necessità legate agli ingressi a scuola.
Lo scambio tra treni e bus è di norma presidiato dagli addetti
all’Assistenza di Trenitalia che sono costantemente in contatto con la
Control Room per fornire informazioni aggiornate alla clientela.
Per quanto concerne i servizi in direzione Perugia e Ancona, non si sono
rivelate criticità.
Il servizio lato Terni, in direzione Roma, come noto, sconta la riduzione
della capacità infrastrutturale del 50% (attualmente un solo binario è
disponibile per la circolazione) con un’offerta programmata che garantisce
il 75% dell’offerta ordinaria (3 treni su 4) dalle ore 6 alle ore 7 nei
giorni feriali.
I forti vincoli imposti dai lavori in corso sulla linea hanno determinato
alcuni elementi da attenzionare su cui si è intervenuti con delle azioni di
mitigazione che hanno attenuato il fenomeno dell’elevata affluenza sul
treno delle ore 5.57 per Roma.
Nel fornire un resoconto della situazione, Trenitalia ha già risposto
all’assessore di stare già valutando, come da lui sollecitato, ulteriori
interventi che verranno illustrati nei primi giorni della prossima
settimana.
previous post
next post