(AGENPARL) – lun 06 maggio 2024 Sala Stampa Sacro Convento Assisi
Direttore fra Giulio Cesareo, OFMConv
RIVISTA SAN FRANCESCO: ASCOLTIAMO I BAMBINI
Lo speciale per la Giornata Mondiale dei Bambini nel numero di maggio in uscita in questi giorni
ASSISI (PG), 6 MAG – “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” è il titolo della prima Giornata
Mondiale dei Bambini che si svolgerà a Roma il 25 e 26 maggio 2024. Un’iniziativa che vuole
puntare i riflettori sull’importanza dei più piccoli all’interno della società, della protezione dei loro
diritti e del loro benessere. All’evento che si svolgerà tra lo Stadio Olimpico e Piazza San Pietro è
dedicato lo speciale della rivista San Francesco Patrono d’Italia, di cui è in uscita in questi
giorni il numero di maggio.
«Vogliamo un futuro migliore per i bambini, non un mondo segnato dalla povertà e dalla guerra –
sottolinea padre Enzo Fortunato, coordinatore della Giornata –. Gli adulti devono essere educati
per far sì che le cose cambino. Come durante la pandemia, anche adesso il Papa ci ricorda che la
gioia va condivisa. Non possiamo essere felici da soli; insieme possiamo sognare un mondo
migliore e impegnarci per una società più fraterna e attenta all’ambiente. Il cambiamento inizia con
le piccole azioni, come salutare gli altri, chiedere scusa e dire grazie».
Alle parole di padre Enzo fanno seguito quelle dell’avvocato Patrizia Schiarizza, fondatrice e
presidente dell’Associazione il Giardino Segreto, che si occupa di offrire assistenza legale e
psicologica a bambini orfani di femminicidio e alle loro famiglie.
«Può sembrare una cosa banale, detta e ascoltata più volte – afferma la dott.ssa Schiarizza –, ma la
cifra di una società è data dal modo in cui tratta i bambini. […] Ecco quanto è fondamentale che il
Santo Padre apra una riflessione, anche in una prospettiva propriamente laica: l’importanza dei
bambini e dell’infanzia è un principio naturale, non abbiamo bisogno di una convenzione scritta o di
una legge che ce lo dica, perché ha a che fare con l’essere e restare umani».
In questo numero della rivista San Francesco Patrono d’Italia anche un approfondimento sulle
elezioni nel mondo nel 2024 a cura di Raffaele Crocco e un racconto della visione francescana
del bene comune nel libro di Oreste Bazzichi e Fabio Reali dal titolo “L’eclissi della sussidiarietà
e il suo recupero. Ripartire dalle radici del pensiero francescano”.
Per abbonarsi alla rivista San Francesco: www.sanfrancescoassisi.org/abbonamenti
Le pagine dello speciale della rivista sulla Giornata Mondiale dei Bambini sono disponibili al
seguente link: https://bit.ly/MEDIA_PRESS_KIT
Seguici online
Canale WhatsApp:
https://bit.ly/43sFDB0
Sito della Basilica: sanfrancescoassisi.org
Facebook: San Francesco d’Assisi
Canale YouTube liturgico:
@BasilicaSanFrancescodAssisi
Sito della Rivista: sanfrancesco.org
Instagram: @sanfrancescoassisi
Canale YouTube culturale:
@SanFrancescoAssisi
Cortile di Francesco: cortiledifrancesco.it
(Twitter): @francescoassisi
Canale YouTube Cortile di Francesco:
@cortiledifrancesco