(AGENPARL) – mer 24 aprile 2024 Per le celebrazioni del 25 aprile, l’Istituto per la storia dell’Umbria
contemporanea promuove un convegno sul tema a Palazzo Cesaroni venerdì 3
maggio alle ore 16.30
(Acs) Perugia, 24 aprile 2024 – In occasione dell’ottantesimo anniversario
(1944 – 2024) della liberazione dell’Umbria dall’occupazione
nazifascista, l’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea
organizza un convegno – dibattito sul tema “Le resistenze in Italia e in
Umbria”.
L’iniziativa, nel contesto delle celebrazioni del 25 aprile, si terrà
venerdì 3 maggio alle ore 16,30 a Perugia nella sala Partecipazione di
Palazzo Cesaroni, in Piazza Italia. Sarà coordinata da Costanza Bondi,
membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’Isuc, con l’introduzione del
Presidente Isuc, Alberto Stramaccioni, cui seguiranno gli interventi dello
storico Angelo Bitti, del Presidente della Fondazione Raniero di Sorbello,
Ruggero Ranieri, della partigiana Mirella Aloisio e del Presidente del Centro
Studi Giuridici e Politici, Giuseppe Severini.
Nel corso dell’iniziativa sarà distribuito il volume “Dizionario
biografico umbro dell’antifascismo e della Resistenza”. Questa
pubblicazione è la prima della nuova attività editoriale dell’Istituto
con il marchio “edizioniISUCstudistorici” e ripropone, aggiornati, i
testi a suo tempo pubblicati nel sito appositamente dedicato agli
antifascisti umbri. Il dizionario, con le sue 255 schede biografiche, ha il
merito di fornire un quadro d’insieme, ancorché non esaustivo, del
composito movimento antifascista e resistenziale in Umbria. RED/
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/76975
previous post