(AGENPARL) – ven 19 aprile 2024 Vent’anni dopo. La Torre dei Lambardi, dal recupero architettonico al
videomapping immersivo
Dallo stato di abbandono a sede espositiva con le più moderne tecnologie.
Focus sulla figura di Fra Giovanni con due grandi firme della medievistica
contemporanea
MAGIONE 18 ottobre 2024 – Il 19 ottobre del 2003 veniva restituita alla
collettività la Torre dei Lambardi monumento simbolo di Magione e della sua
storia.
Una giornata ricca di interventi, in programma il 19 ottobre, a partire
dalle ore 16, ne ripercorre la storia e il restauro fino gli attuali
interventi che uniscono il passato del monumento al futuro grazie all’uso
delle più moderne tecnologie
Dopo un lungo periodo di abbandono che fece temere per le sorti della
struttura, e un complesso recupero architettonico, durato due decenni
durante i quali rimase prigioniera dei ponteggi e delle impalcature, la
Torre era pronta a diventare parte qualificante del patrimonio culturale e
museale di Magione.
Nel corso del pomeriggio saranno i protagonisti di quel periodo a ricordare
le diverse fasi del restauro e gli studi ad esso legati, arrivando, per
l’attualità, alle testimonianze contemporanee con la storia che la Torre
sta scrivendo oggi, quale prestigiosa sede espositiva che ha fatto
dell’innovazione un valore capace di saldare il passato al presente-futuro.
Un’occasione per festeggiare i vent’anni della “moderna” Torre dei