(AGENPARL) – mer 17 aprile 2024 *Thomas De Luca (M5S Umbria): “Tutelare l’imparzialità delle partecipate
regionali è una priorità assoluta per la politica umbra”*
Con profonda preoccupazione ho appreso la notizia dell’organizzazione di un
evento a tema “tutela del Made in Italy” presso la sede di Sviluppumbria,
società partecipata dalla Regione Umbria. Preoccupazione perché si tratta
di un evento creato in piena campagna elettorale da Fratelli d’Italia. La
presenza della presidente di Sviluppumbria, Michela Sciurpa, e del
presidente di Gepafin, Carmelo Campagna, a tale evento appare come una
grave sbavatura istituzionale che rischia di minare la fiducia di imprese e
cittadini verso la terzietà di enti che ricoprono un ruolo fondamentale nel
sostegno al tessuto economico regionale.
Le partecipate regionali, come Sviluppumbria e Gepafin, gestiscono ingenti
risorse pubbliche e svolgono un’attività di supporto e finanziamento alle
imprese che ha un impatto diretto sulla crescita e sullo sviluppo
dell’Umbria. È quindi inaccettabile che tali enti vengano strumentalizzati
dai partiti per fini politici, soprattutto in un periodo delicato come
quello elettorale.
Un precedente pericoloso che rischia di delegittimare le stesse istituzioni
e nel contempo di alimentare la deriva che vede le istituzioni svuotate di
ogni regola e prassi con forzature plateali, basti guardare quello che sta
accadendo a pochi chilometri di distanza nella conca ternana. È necessario
che tutte le forze politiche si impegnino per recuperare credibilità
evitando sgrammaticature poco utili da un punto di vista elettorale, ma
significative per il rispetto della vita democratica.
Ci aveva già pensato l’onorevole Virginio Caparvi tre anni fa a regalarci
una fotografia deprimente rispetto agli appetiti dei partiti verso le
poltrone delle partecipate, quando egli stesso fece un lungo elenco di
nomine politiche nei vari centri di comando delle partecipate regionali
fatte dalla Lega in favore di Fratelli d’Italia.
La politica ha il dovere di essere al servizio dei cittadini e di tutelare
il bene comune. È giunto il momento di ristabilire il limite del decoro
interrompendo comportamenti irresponsabili che rischiano di danneggiare
l’Umbria e la sua gente.
*Thomas De Luca coordinatore regionale M5S Umbria*