(AGENPARL) – ven 12 aprile 2024 EVENTI SABATO 13 APRILE 2024
============================
**Intitolazione LARGO NORMA COSSETTO**
in prossimità di Via dell’Artigianato, ore 10:30.
**”Apicoltura: dalla normativa al miele” – Approfondimento e degustazione**Teatro Consortium, ore 16:30.
**Intitolazione LARGO NORMA COSSETTO**
in prossimità di Via dell’Artigianato, ore 10:30.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia d’intitolazione di un’area a Norma Cossetto, sita nei pressi di Via dell’Artigianato.
Norma Cossetto è una vittima delle Foibe insignita di medaglia d’oro al valore civile. Una giovane donna che ha subìto atroci sofferenze e soprusi durante la sua prigionia, fino ad essere infoibata.
Con lei ricorderemo tutti i martiri di questa terribile pagina della storia del secolo scorso.
***Il Sindaco – Dott. Francesco Federici***
**”Apicoltura: dalla normativa al miele” – Approfondimento e degustazione**Teatro Consortium, ore 16:30.
L’Associazione Apicoltura Etica e Solidale A.E.S. Umbria svolge l’attività su tutto il territorio regionale con lo scopo di far conoscere al più vasto pubblico possibile il valore dell’apicoltura.
Si rivolge non solo ai professionisti, ma anche a chi vuole semplicemente avvicinarsi alla materia. Uno degli obiettivi è valorizzare l’apicoltura ai fini del suo impiego nella moderna agricoltura, quale strumento indispensabile per il miglioramento quantitativo e qualitativo della produzione agricola attraverso l’azione impollinatrice delle api.
Proprio per tal motivo l’Associazione collabora con le associazioni di agricoltura del territorio, organizzando corsi di formazione base e avanzati, corsi per tecnici esperti, corsi di analisi sensoriale del miele, assistenza tecnica apistica, seminari, convegni, didattica, degustazioni del miele, con particolare riguardo alle pratiche di conduzione ecologica
***Il Sindaco – Dott. Francesco Federici***
Responsabile Servizio Affari Generali
Ivana Saraca Volpini
COMUNE DI MASSA MARTANA