(AGENPARL) – ven 05 aprile 2024 Domenica 7 aprile 2024 – Teatro Consortium
===========================================
INGRESSO LIBERO
**”Omero, Francesco e Bob Dylan – Poesia, musica e spiritualità attraverso i millenni”**
UMBRIA CANTAT: produzioni immersive tra musica, poesia e spiritualità attraverso i millenni
Il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in un’esperienza multisensoriale che abbraccia le più importanti epoche letterarie e musicali, dall’antica Grecia all’Italia medievale fino alla moderna cultura americana in un set audio-video immersivo e con la possibilità di sperimentare, alla fine del concerto, ambienti VR e 360° tramite l’utilizzo guidato di Headset e HTC (Hand Tracking Controller). Prima del concerto è previsto un workshop per la sensibilizzazione ai temi ambientali curato da esperti locali.
Le cinque sezioni del programma saranno introdotte da una lettura poetica interpretata dai noti e valenti attori Cristina Borgogni e Paolo Lorimer, a seguire un florilegio di brani musicali appositamente arrangiati tratti da opere che sono capisaldi letterari come L’Odissea e la Divina Commedia, da testi poetici spirituali come il Cantico delle Creature e dalle musiche e liriche senza tempo di Bob Dylan e Neil Young; sul palco si esibirà lo storico gruppo Ensemble San Felice, composto da eccellenti musicisti e cantanti di fama internazionale; l’esposizione narrativa e musicale sarà valorizzata dall’uso delle lingue originali degli autori: greco antico, italiano volgare, inglese. Il video farà da commentario visuale e avrà come focus l’intersezione tra ambiente naturale, arte, spiritualità e digitale per una migliore diffusione e fruizione culturale nelle differenti comunità di spettatori.
“Omero, Francesco e Bob Dylan” rappresenta un ponte tra generazioni di cantori e poeti e dimostra come, attraverso il linguaggio comune della poesia e della musica, sia possibile trascendere i millenni e toccare le corde più profonde dell’animo umano.
Questo evento fa parte delle attività del progetto “Umbria Cantat” a cura di Opera Network che ha vinto il “Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo – anno 2023” di Sviluppumbria e si svolge in collaborazione con i comuni di Acquasparta, Avigliano Umbro, Montecastrilli, Massa Martana e il Centro Turistico Giovanile Acquasparta.
Lasciatevi trasportare in un viaggio poetico-musicale attraverso millenni di ispirazione artistica.
**7 aprile, Teatro Consortium**
**Ore 15 Workshop, Videoinstallazione, VR Experience**
**Ore 17 Performance**
*Homer, Francesco & Bob Dylan*
by Carla Zanin
Musiche e direzione *Federico Bardazzi*
*Narratori*Cristina Borgogni e Paolo Lorimer
*Voci*Michela Lombardi, Elisa Malatesti, Letizia Dei, Yuliya Shyshko, Gianni Mini, Kyle Sullivan
*Strumenti*
Dimitri Betti, organo portativo
Marco Di Manno, flauti
Elisa Malatesti, arpa gotica, campane tibetane, gong, shruti box
Debora Tempestini, tastiere
*Direzione artistica Umbria Cantat*Federico Bardazzi
*Direttore Artistico Opera Network* Paolo Bellocci
*Presidente Opera Network* Carla Zanin
*Visual art e VR* – *editing*David Tozzi, Naia Young Calzacorta*, ideazione*Carla Zanin
*Direttore di produzione* *Marcello Bigerna*
*Consulente* *Bob Dylan* *Massimo Bandini*
***Sindaco Comune Massa Martana – Dott. Francesco Federici***
Responsabile Servizio Affari Generali
Ivana Saraca Volpini
COMUNE DI MASSA MARTANA
previous post