(AGENPARL) – ven 05 aprile 2024 *Norcia: approvati i progetti della Castellina e della cattedrale di Santa
Maria Argentea *
(aun) – Perugia, 05 apr.024 – Buone notizie per due edifici cari ai
nursini.
È stato approvato in conferenza permanente il progetto definitivo della
Castellina di Norcia, l’edificio che prospetta sulla piazza principale del
centro storico e che venne realizzato per volere del papa Giulio III nel
XVI secolo come sede della Prefettura della Montagna. Prima degli eventi
sismici del 2016 era un polo culturale d’eccellenza essendo sede del museo
civico e diocesano.
alle risorse sisma 2016 e all’ordinanza speciale n. 11/2021, in parte alle
risorse FSC della Regione Umbria 2000-2006 e dei fondi dell’accordo di
programma quadro della Regione Umbria ‘Area interna – Valnerina’ – risorse
Gli interventi riguardano il restauro conservativo e l’adeguamento
antisismico di questo fortilizio realizzato su progetto dell’architetto
Jacopo Barozzi detto il Vignola. Sono previsti anche interventi per gli
impianti, l’allestimento ai fini museali e di informazione turistica nonché
per la copertura del chiostro interno.
Sempre in conferenza permanente è stato approvato il progetto esecutivo per
la cattedrale di Santa Maria Argentea, quasi completamente crollata a causa
degli eventi sismici del 2016, che, insieme alla basilica di San Benedetto,
è il principale luogo di culto a Norcia. All’interno si è salvato un
pregevole affresco del 1528, opera di Francesco Sparapane, che raffigura la
Madonna con Bambino con accanto i santi Scolastica e Benedetto dove
quest’ultimo, sostiene un modello di Norcia. Per la ricostruzione di questo
Soddisfazione è stata espressa dalla Presidente della Regione Umbria e Vice
Commissario Donatella Tesei e dall’Assessore alle Opere pubbliche Enrico
Melasecche per gli interventi approvati in Conferenza Permanente. “Si è
aperta una nuova fase nella ricostruzione post-sisma 2016 – hanno detto la
previous post