(AGENPARL) – mer 03 aprile 2024 Umbria Fois Gras e Burro di maiale: i nuovi prodotti proposti da Federcarni Umbria che mettono insieme tecnologia e tradizione, scelte etiche e lotta agli sprechi alimentari
Il debutto dei nuovi prodotti nell’ambito di Agriumbria 2024: venerdì 5 e sabato 6 aprile, ore 11:00, due seminari tecnici per i macellai umbri e di altre regioni
Bisogna dimenticare il macellaio vecchio stile. Ma anche la definizione di macellaio gastronomo non basta più. E così come bisogna inventare nuove parole per raccontare una professione che vuole essere al passo con i tempi, allo stesso modo occorrono nuove tecnologie per offrire nuovi prodotti ai nuovi consumatori e per i nuovi mercati.
I macellai Federcarni Umbria Confcommercio si sono così chiusi nei loro laboratori e hanno iniziato un percorso, condiviso con tecnici ed esperti, che ha portato alla realizzazione di due prodotti che rappresentano una vera innovazione in ambito nazionale.
Si tratta di un Fois Gras tutto umbro, realizzato con il quinto quarto del bovino adulto, che supera i risvolti etici legati all’alimentazione degli animali destinati alla produzione della famosa eccellenza della cucina francese, e di un Burro di maiale che utilizza i ritagli di lavorazione per rispondere anche alla esigenza di ridurre lo spreco alimentare.
Secondo la FAO, ogni anno il 20% delle carni si perdono lunga la catena alimentare. Se si pensa che nel 2023 la quantità di carne prodotta è stata di circa 364 milioni di tonnellate, e che nei popolosi paesi dell’Asia continua ad aumentare la richiesta di diversi tipi di carne, è evidente la rilevanza del problema.
next post