(AGENPARL) – mer 27 marzo 2024 Thomas De Luca (M5s): “Adesso solo i ricchi potranno ristrutturare
l’abitazione a spese dello Stato”
(Acs) Perugia, 27 marzo 2024 – “Il governo Meloni, con un colpo di coda
notturno, ha distrutto definitivamente la possibilità per la maggior parte
dei cittadini di accedere a tutti i bonus edilizi. Un dramma doppio per la
nostra regione considerando che tale provvedimento potrebbe riguardare anche
le aree terremotate, qualora le parole del ministro Giorgetti venissero
confermate. Bloccando il meccanismo della cessione del credito e dello sconto
in fattura, gli unici a poter ristrutturare la propria abitazione a spese
dello Stato saranno i ricchi e coloro che possono recuperare dalle tasse i
propri investimenti”: lo afferma il capogruppo del Movimento 5 stelle,
Thomas De Luca.
“Un provvedimento che – prosegue – ad oggi riguarderà anche le onlus che
si erano impegnate in interventi di recupero strutturale per progetti
dedicati a minori, anziani, persone con disabilità e fasce deboli. Colpisce
che tale mannaia si sia abbattuta su cittadini e imprese sulla base di dati
puramente inventati, lasciando intravedere il collasso dei conti pubblici
quando invece nei tre anni di massima produzione degli effetti del
Superbonus, 2021-2023, il debito pubblico in rapporto al PIL è sceso di
oltre 17 punti e il PIL è cresciuto del 12%. Anche i dati sul record
sull’occupazione che ama tanto sbandierare Giorgia Meloni derivano in gran
parte dal Superbonus oltreché dalla spinta del Pnrr. In Umbria l’impatto del
Superbonus sul settore edilizio è stato un fattore di crescita