(AGENPARL) – mar 19 marzo 2024 COMUNE DI BASTIA UMBRA
PROVINCIA DI PERUGIA
COMUNICATO STAMPA
A Bastia Umbra Venerdì 22 Marzo 2024 la presentazione del volume sugli scritti di
Benvenuto Crispoldi (1886-1923). Municipio, Piazza Cavour, 19, Sala della Consulta
A Bastia Umbra Venerdì 22 Marzo 2024 (ore 10.30) la presentazione del volume di Stelvio Catena
“Benvenuto Crispoldi: scritti. Arte, politica, cultura”. (Gangemi Editore International)
Con l’autore, ne parleranno il Sindaco Paola Lungarotti e il dott. Mario Squadroni, Presidente
Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, coordinerà l’incontro Monica Falcinelli. Una figura
poliedrica e rivoluzionaria quella di Benvenuto Crispoldi, il cui impegno si manifestò oltre che dal
punto di vista artistico e culturale anche nel campo politico, dove ricoprì la carica di Sindaco della
città natale di Spello. Tanti gli scritti che sono stati raccolti da Stelvio Catena, storico e ricercatore
che si è dedicato da anni allo studio di questa particolare personalità, capace di una grande
preparazione attestata dagli scritti significativi e incentrati nei vari ambiti in cui operò, nonostante il
brevissimo tempo che gli fu concesso di vivere, spegnendosi alla precoce età di 37 anni.
Ai presenti sarà fatto omaggio del pregevole e interessante volume, come promozione culturale di
sensibilizzazione fatta sul progetto volto a valorizzare l’artista Benvenuto Crispoldi.
L’iniziativa si terrà nell’antica Sala della Consulta del Palazzo Comunale, decorata dalle splendide
pitture realizzate nel 1921 dall’artista Benvenuto Crispoldi.
Appuntamento presso il Municipio di Bastia Umbra, in Piazza Cavour, 19 alle 10.30 di Venerdì 22
Marzo 2024
Seguirà Lunedì 25 Marzo “ Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri”
ultima iniziativa del programma dedicato dal Comune di Bastia Umbra al centenario dalla
scomparsa di Benvenuto Crispoldi
Ore 15.00 – 18.00, presso il Municipio di Bastia Umbra, Piazza Cavour, 19, Sala della Consulta
Convegno “Ricordando Dante. La celebrazione del Sommo Poeta nei dipinti di
Benvenuto Crispoldi nella Sala della Consulta del Municipio di Bastia Umbra” .
Interventi di:
Bernardo Lancia “Cosa accadeva in Italia e nel mondo nel 1921?”
Antonella Pesola” Il ciclo pittorico di Benvenuto Crispoldi nella Sala della Consulta di Bastia
Umbra”, Corrado Fratini “Gli affreschi di Sant’Andrea di Spello”
Katia Brigiari “La Cappella Angelini-Susta nel Cimitero comunale di Bastia Umbra:
forme e simboli tra classicità e modernità nella decorazione di Benvenuto Crispoldi”
Monica Falcinelli “Benvenuto Crispoldi e l’incarico per la decorazione della Sala della Consulta
del Municipio di Bastia Umbra. I documenti dell’ archivio storico comunale raccontano”
Le iniziative rientrano nel programma per il centenario dalla scomparsa di Benvenuto Crispoldi.
Ingresso libero, la cittadinanza è invitata a partecipare