(AGENPARL) – lun 18 marzo 2024 Ufficio stampa
58ª CORSA DEI VAPORETTI
Novità nell’organizzazione. Le prove e le gare in programma dal 21 al 23 giugno
Sono iniziate le attività per l’organizzazione della 58ª Corsa dei Vaporetti, che dal 21 al 23 giugno tornerà come
sempre ad animare le vie del centro storico di Spoleto.
“La gara di questa edizione sarà più vicina alla tradizione, con un ridotto utilizzo di
tecnologie ma con una maggiore vicinanza agli spettatori – hanno spiegato gli
organizzatori – Gli sforzi portati avanti dall’Associazione Vaporetti saranno comunque,
come al solito, rilevanti anche perché la sensazione è quella di una partecipazione
massiccia e più allargata rispetto agli anni precedenti”.
Per quanto riguarda le date di questa 58ª edizione, si inizierà il 15 giugno con la presentazione degli
equipaggi partecipanti e la selezione delle miss (la location e le modalità sono in corso di definizione). Le prove
e le gare sono invece in programma il 21 giugno (prove in notturna), 22 giugno (prove e gara nel pomeriggio e
nella serata) e 23 giugno (gara). Sabato 29 giugno è in programma la Cena di chiusura con la cerimonia di
premiazione e l’elezione di Miss Vaporetto.
È stato inoltre aggiornato il regolamento che contiene, oltre ad altre modifiche, una variazione sostanziale nel
peso dei vaporetti: sarà calcolato sulla base del mezzo più il pilota, con un peso minimo di 110 kg.
Le iscrizioni si potranno effettuare dal 20 aprile al 18 maggio 2024, ogni sabato dalle ore 9.30 alle 12.30
presso la sede dell’AVIS in via Fratelli Cervi 19/21. I modelli di iscrizione e tutto il materiale potranno essere
scaricati dal sito il cui indirizzo sarà fornito a breve. L’Associazione Vaporetti sta predisponendo un sistema per
permettere di effettuare le iscrizioni on-line.
Quest’anno l’organizzazione ha deciso di modificare il format per consentire una maggiore presenza di
pubblico lungo il percorso e non solamente in alcuni punti specifici. A tale scopo è stato stabilito, in prima
battuta, di eliminare i maxischermi e le telecamere lungo il percorso e di potenziare, invece, la parte audio.
Altre soluzioni organizzative saranno comunicate appena definite.
“L’intento è di offrire agli spettatori una visione migliore lungo il percorso, perché la Corsa dei Vaporetti è un
momento di aggregazione che deve coinvolgere tutta la città – hanno aggiunto gli organizzatori – Siamo certi
che i nostri sforzi verranno recepiti in maniera positiva dai concorrenti, dagli sponsor, dalle pubbliche
amministrazioni e dai cittadini e spettatori”.
Spoleto, lunedì 18 marzo 2024
previous post