(AGENPARL) – lun 11 marzo 2024 8 MARZO 2024. GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
Gli appuntamenti in programma martedì 12 e mercoledì 13 marzo
Tre gli appuntamenti in occasione della Giornata Internazionale della Donna che il Comune di Spoleto ha programmato per martedì 12 e mercoledì 13 marzo in collaborazione con le associazioni del territorio.
Nell’ambito del Progetto SAI – Sistema di accoglienza e integrazione, che il Comune di Spoleto ha attivato con la Cooperativa Sociale Il Cerchio per garantire ai richiedenti protezione internazionale e a persone portatrici di specifiche vulnerabilità sostegno e interventi di accoglienza integrata, è organizzato in collaborazione con l’Associazione I miei tempi un doppio appuntamento cinematografico ad ingresso gratuito con due documentari sorprendenti, che parlano di libertà e riscatto, ma anche di incontro con l’altro, condivisione e accoglienza.
Martedì 12 marzo alle 21.00 alla Sala Frau è in programma Sue di Elisabetta Larosa, documentario sul ritorno alla vita di tre donne vittime della tratta che sono riuscite ad affrancarsi dallo stato di schiavitù. Una speranza per tante altre donne schiave, una speranza per gli uomini persi ed egoisti nei loro impulsi, una speranza collettiva e trainante verso sensibilità migliori per un’umanità meno ferita e più integra.
L’altra proiezione è prevista per mercoledì 13 marzo, sempre alle 21.00 alla Sala Frau. Il documentario in proiezione sarà Dove Bisogna Stare, di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzoli, che racconta l’immigrazione non dal punto di vista di chi sceglie di partire o è costretto a farlo, ma dal punto di vista di chi, pur con provenienze diverse, si impegna, a titolo volontario, nell’accoglienza dei migranti. È una vera dichiarazione di intenti, un film sulla capacità di confrontarsi con il mondo e di condividerne il destino.
Sempre mercoledì 13 marzo, ma durante la mattinata, è in programma all’IPSEOASC Alberghiero “Giancarlo De Carolis”, Violenza di genere e femminicidi: rete antiviolenza sul territorio, un incontro a cura di Associazione Libera e del Centro Antiviolenza “crisalide” di Spoleto (CAV) nell’ambito del Progetto “Professione cittadino” promosso dall’Associazione Libera. Le classi II dell’Istituto incontreranno la Coordinatrice del CAV Marina Antonini e le psicologhe del centro Rita Meniconi e Camilla Ramaccini.
Spoleto, lunedì 11 marzo 2024
Città di Spoleto | piazza del Comune 1 | 06049 SPOLETO PG
www.comune.spoleto.pg.it