(AGENPARL) – mer 28 febbraio 2024 *Assessore Melasecche: assegnati 300mila euro a supporto dei Comuni colpiti
dall’eccezionale maltempo del giugno 2023. Destinati 100mila euro al
potenziamento del sistema regionale di protezione civile *
(aun) – Perugia, 28 feb. 024 – “La Regione interviene con 300mila euro a
supporto dei Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Nocera Umbra e Valtopina nei
cui territori nel giugno scorso si sono registrati svariati e pesanti danni
ad abitazioni, attività, infrastrutture, aree private e pubbliche a seguito
di eventi temporaleschi eccezionali che avevano causato le esondazioni dei
fiumi Tescio e Topino”. È l’assessore regionale alla Protezione civile,
Enrico Melasecche, a illustrare il provvedimento approvato oggi dalla
Giunta regionale, su sua proposta.
“Ci siamo impegnati a farci carico direttamente del sostegno – ricorda
l’assessore -, non essendo stata accolta la richiesta della dichiarazione
dello stato di emergenza nazionale per l’entità puntuale e localizzata dei
fenomeni meteorologici, e in tempi celeri, dopo aver riconosciuto alla fine
di gennaio gli eventi calamitosi come emergenza di tipo regionale, abbiamo
reperito le risorse con cui sostenere le amministrazioni comunali,
cofinanziando le spese per le attività di soccorso e assistenza ai
cittadini che hanno subìto danni e per il ripristino della funzionalità di
servizi pubblici e infrastrutture”.
“Una somma di 100mila euro è stata stanziata a questo scopo nel bilancio
di previsione regionale – specifica – ed altri 200mila euro sono stati
assegnati a valere sul Fondo regionale di protezione civile, rimodulando
gli importi delle aree di intervento del programma di utilizzo delle
risorse, in tutto circa 623mila euro, assegnate alla Regione per le
annualità 2022 e 2023”.
Prosegue inoltre l’azione della Regione per il potenziamento del sistema
di protezione civile degli Enti locali: “La Giunta ha destinato a tal fine
100mila euro del Fondo regionale di protezione civile, prevedendo che
verranno assegnate ulteriori somme a tale linea di intervento nel bilancio
regionale, da impiegare nell’acquisto di attrezzature e mezzi ritenuti
necessari nei vari ambiti territoriali di protezione civile al fine di
avere una adeguata distribuzione territoriale delle dotazioni della colonna
mobile regionale”.
All’acquisto delle attrezzature e mezzi destinati al potenziamento del
sistema di protezione civile degli Enti locali provvederà la Regione, con
successiva assegnazione in comodato gratuito ad una delle organizzazioni,
con la clausola di renderli disponibili per tutte le organizzazioni
dell’ambito territoriale, quando queste vengano attivate dal sistema di
protezione civile, o della stessa Regione per l’utilizzo fuori dell’ambito
stesso.
next post