(AGENPARL) – lun 19 febbraio 2024 All’ordine del giorno del Consiglio regionale interrogazioni a risposta
immediata, atti amministrativi, proposte di legge, mozioni
(Acs) Perugia, 19 febbraio 2024 – L’Assemblea legislativa dell’Umbria si
riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) domani, martedì 20 febbraio 2024, con
inizio dei lavori ore 9.30. I lavori, che saranno trasmessi in diretta
streaming sul canale Youtube istituzionale, prevedono: risposta immediata,
atti amministrativi, proposte di legge, mozioni.
QUESTION TIME
“Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo,
anno 2023: incremento risorse”, interroga Michele Bettarelli (Pd), risponde
l’assessore Paola Agabiti.
“Valorizzazione del lago di Piediluco”, interrogano Fabio Paparelli,
Tommaso Bori e Michele Bettarelli (Pd), risponde l’assessore Roberto
Morroni.
“Progetti inerenti l’ex sito Tagina”, interroga Simona Meloni (Pd),
risponde l’assessore Michele Fioroni.
“Adeguamento del regolamento regionale n.16/2012 in materia di
autorizzazione al funzionamento dei servizi socioassistenziali a carattere
residenziale e semiresidenziale per le persone anziane autosufficienti”,
interrogano Manuela Puletti e Marco Castellari (Lega), risponde l’assessore
Luca Coletto.
“Spesa sostenuta per contratti di lavoro autonomo per medici e infermieri
nelle aziende sanitarie umbre. chiarimenti della Giunta”, interroga Thomas
De Luca (M5S), risponde l’assessore Luca Coletto.
“Nuovo piano di valorizzazione dell’ex ospedale Calai di Gualdo Tadino,
richiesta di chiarimenti alla giunta”, interroga Simona Meloni (Pd),
risponde l’assessore Luca Coletto.
“Richiesta di aggiornamenti sullo stato del piano industriale di
ristrutturazione del complesso di Monteluce (Perugia)”, interrogano Paola
Fioroni e Stefano Pastorelli (Lega), risponde la presidente Donatella Tesei.
“Chiarimenti in merito al via libera dei veicoli a motore sui sentieri”,
interroga Michele Bettarelli (Pd), risponde la presidente Donatella Tesei.
ALTRI ATTI
“Statuto dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea”, atto
amministrativo, relatore Daniele Nicchi (presidente Prima commissione).
“Qualità del lavoro e dei servizi alla persona”, proposta di legge,
relatore Eleonora Pace (presidente Terza commissione).
“La Vespa piaggio: un patrimonio italiano da salvaguardare”, mozione a
firma Manuela Puletti e Marco Castellari (Lega).
“Ripristino urgente del fondo per il contrasto dei disturbi della
nutrizione e dell’alimentazione”, mozione a firma Andrea Fora (Patto
civico).
“Promozione dei giardini terapeutici in spazi urbani pubblici”, mozione a
firma Daniele Carissimi, Stefano Pastorelli e Paola Fioroni (Lega).
“Miglioramento della normativa regionale autorizzativa, per l’apposizione
di recinzioni negli allevamenti suinicoli regionali, volte a contenere la
diffusione della peste suina africana in Umbria”, mozione a firma Marco
Castellari, Manuela Puletti e Valerio Mancini (Lega).
“Riduzione finanziamento per progetti servizio civile universale,
intendimenti della Giunta”, mozione a firma Simona Meloni (Pd).
“Contrarietà all’istituzione del parco nazionale Catria, Nerone e Alpe
della Luna”, mozione a firma Valerio Mancini, Marco Castellari, Manuela
Puletti (Lega).
“Crisi del comparto agricolo umbro”, mozione a firma Simona Meloni,
Michele Bettarelli, Tommaso Bori, Fabio Paparelli (Pd), Thomas De Luca (M5S),
Donatella Porzi (Misto).
“Riconoscere prioritari tra gli interventi da realizzare sulla viabilità
stradale in alta Valnerina quelli volti ad eliminare il rischio collisione in
curva di mezzi pesanti provenienti da direzioni opposte e successivamente ad
allargare la carreggiata in tutti quei tratti dove si può creare una
viabilità più sicura e scorrevole, cercando di ridurre il più possibile
l’impatto ambientale e sulla viabilità durante i lavori di esecuzione”,
mozione a firma Vincenzo Bianconi (Misto). RED/
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/76637
previous post