(AGENPARL) – ven 16 febbraio 2024 COMUNE DI BASTIA UMBRA
PROVINCIA DI PERUGIA
COMUNICATO STAMPA
“Il Sentiero del padre. Viaggio tra i segreti delle foibe carsiche” una narrazione poetica
teatrale al Cinema Esperia di Bastia Umbra
Giovedì 22 Febbraio 2024 – ore 21.00. Ingresso libero
Nell’ambito delle iniziative per il Giorno del Ricordo predisposte dal Comune di Bastia Umbra è in
programma per il 22 febbraio la narrazione poetica teatrale “Il sentiero del padre. Viaggio tra i
segreti delle foibe carsiche”, scritto e raccontato da Davide Giandrini, regia di Franco Palmieri,
musiche di G.Bregovic.
Lo spettacolo si svolgerà presso il Cinema comunale Esperia di Bastia Umbra alle ore 21.00, è
aperto alla cittadinanza con ingresso libero.
Il protagonista, Francesco, è un bambino di 10 anni, nato a Pola, in Italia, nel 1936. Sua madre si
chiama Maria, suo padre fa il ciabattino. Tra il 1945 e il 1947 Pola viene occupata, in un
susseguirsi di azioni drammatiche molti decidono di scappare. Maria ha deciso di restare. Il padre
e Francesco fuggono nella notte, senza portare nulla con loro. Dovranno affrontare sette giorni di
cammino nel bosco per tentare di salvarsi la vita.
Il racconto è tratto da una storia vera.