(AGENPARL) – gio 25 gennaio 2024 Gentili utenti,
la Biblioteca si unisce ai tanti eventi organizzati per celebrare la
Giornata della Memoria, pertanto vi invitiamo alla presentazione del libro
di Alberto Caviglia *“Olocaustico”. *È una storia originale e divertente
che ha il merito di farci riflettere sul nostro futuro partendo da un’idea
di fondo: se neghiamo la Shoah, tutto il resto crollerà. Ma proprio tutto.
David Piperno è un giovane ebreo romano che si è trasferito in Israele per
coronare il suo sogno: diventare un grande regista di fantascienza. La sua
sceneggiatura *La lucertola mutante* però non interessa a nessuno e per
mantenersi è costretto a intervistare gli ultimi sopravvissuti alla Shoah
per il Museo di Yad Vashem. David è immaturo, inaffidabile e con un senso
dell’umorismo del tutto particolare. Lo sanno bene i suoi amici, lo sa
Sara, la madre ansiogena e iperprotettiva, e lo sa fin troppo bene Sharona,
la sua esasperata ragazza. Nessuno di loro però può prevedere che per
realizzare le sue ambizioni David darà inizio a una catastrofe di
proporzioni planetarie. E non basteranno i consigli dei suoi amici
immaginari, Philip Roth e Itzhak Rabin, per riparare al danno imponderabile
che affliggerà l’umanità intera.
Né parlerà, insieme all’Autore, Monica Fanicchi della libreria “Libri
Parlanti”.
L’incontro avrà luogo nella Sala Lettura della Biblioteca alle ore 16:30
del giorno martedì 30 gennaio 2024.