(AGENPARL) – gio 25 gennaio 2024 Nota di Puletti, Mancini e Castellari (Lega)
(Acs) Perugia, 25 gennaio 2024 – “Condividiamo le preoccupazioni espresse
dalle associazioni della pesca sportiva dopo l’ultima seduta della
Consulta. Nella consapevolezza che le cose potevano essere risolte se
nell’arco di questi anni si fossero ascoltate le proposte portate in
Consiglio regionale e negli incontri pubblici dalla Lega, superando i
tecnicismi”: lo afferma il consigliere regionale Manuela Puletti (Lega)
insieme ai colleghi Mancini e Castellari.
“Nell’ultima seduta della Consulta – spiegano Puletti, Mancini e
Castellari – sono emerse criticità per il settore, anche a seguito dei
limiti posti dalla Carta ittica ereditata da questa amministrazione
regionale. Bene la possibilità che si torni all’apertura all’ultima
domenica di febbraio, così come nelle regioni limitrofe. Resta il rammarico
per alcune scelte che potevano essere più coraggiose, superando i limiti di
tecnicismi e burocrazia. Purtroppo le nostre richieste sono spesso state
bloccate dai vincoli ereditati. Ora, quelle stesse richieste vengono ribadite
da ben quattro associazioni ittico sportive, le più rappresentative.
L’auspicio è che si prenda consapevolezza che esiste questa problematica e
che si possa porre rimedio ad essa”.
“Sui mancati ripopolamenti lamentati dai pescatori – affermano Puletti,
Mancini e Castellari – già due anni fa avevamo chiesto il ripopolamento con
le trote presenti a Borgo Cerreto. Ma, da quanto si è appreso anche in
Consulta, questo non può più avvenire. A questo punto, se non si ottengono
i risultati richiesti, crediamo serva una riflessione sull’opportunità per
la Regione di continuare a sobbarcarsi i costi di mantenimento
dell’impianto di Borgo Cerreto”.
“Anche a proposito del problema cormorani – aggiungono – operando insieme
alle associazioni di pesca sportiva si può giungere ad una soluzione,
superando il divieto di Ispra. Non possiamo perdere una delle più grandi
tradizioni umbre, qual è la pesca, oltre che l’indotto economico, che si
sta dirottando verso altre regioni”. RED/PG
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/76532
next post