(AGENPARL) – ven 19 gennaio 2024 Agli Stati generali della birra anche il modello Umbria
La prima edizione dell’evento organizzato da Cia Agricoltori italiani e Unionbirraiin Piemonte che raccoglie tutti i protagonisti della filiera
Tra gli interventi anche Matteo Bartolini, presidente di Cia Umbria e vice presidente nazionale con delega al settore birrario
PERUGIA – Un evento dedicato alla birra che raccoglie tutti i protagonisti della filiera. Umbria compresa. Da qualche anno si sente sempre più spesso parlare di “modello Umbria” nell’ambito della filiera brassicola italiana. Tanto da diventare un vero e proprio riferimento nazionale per quanto riguarda la promozione e la valorizzazione della birra agricola e artigianale.
Un’esperienza importante e in forte crescita che sarà citata durante gli Stati generali della birraorganizzato dai Cia Agricoltori italiani insieme a Unionbirrai in programma per sabato 20 gennaio a Pollenzo, in provincia di Cuneo. A dare il via agli interventi, Matteo Bartolini presidente di Cia Umbria e vice presidente nazionale con delega al settore birrario. Al centro dei lavori, tra gli altri lo sviluppo e il rafforzamento di “filiere agricole” luppolo e orzo distico.
Un evento successivo a quello di qualche giorno fa a Perugia dove il modello Umbria è stato raccontato ampiamente. Quello umbro, infatti è un modello brassicolo giovane che si è sviluppato negli ultimi dieci anni con una spinta maggiore nel 2021 nel 2022, merito anche del centro di ricerca sulla birra dell’Università di Perugia e al suo corso di studi unico che ha formato un mastro birraio su tre in Italia.