(AGENPARL) – lun 15 gennaio 2024 Ufficio stampa
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA A PALAZZO
COLLICOLA
Appuntamento dedicato alla mostra personale dell’artista messicano
Calixto Ramírez Da Monterrey a Monteluco | L’evento a cura di Sistema
Museo torna venerdì 19 gennaio alle 17.30
Mezz’ora dopo la Chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, torna venerdì 19
gennaio alle 17.30 con un appuntamento dedicato alla mostra personale dell’artista
messicano Calixto Ramírez, intitolata Da Monterrey a Monteluco.
Il progetto espositivo nasce a margine di un periodo di residenza di Ramírez tra il 2022 e
il 2023 a Spoleto, nell’area di Monteluco, un’altura occupata da un fitto bosco che si erge
proprio di fronte alla città. La residenza a Monteluco si è svolta nell’eremo di proprietà
della famiglia Bonomo, da decenni profondamente legata alla vita culturale di Spoleto:
un luogo carico di suggestioni che, oltre alla presenza di eremiti e figure legate alla
spiritualità, ha visto a partire dall’inizio degli anni Settanta la presenza di artisti chiave
del XX secolo come Sol LeWitt, Mel Bochner, Richard Nonas, Richard Tuttle, Alighiero
Boetti, Pat Steir, Joel Fisher, di cui ancora l’eremo reca tracce visibili. Nella realizzazione
delle opere, Calixto Ramírez si è lasciato ispirare dalla comunione con la natura tipica
degli eremiti che transitavano nella zona, così come dai segni degli artisti di passaggio
all’eremo. Sculture, fotografie, video e dipinti costituiscono l’esito di questo incontro.
La mostra sarà presentata dal curatore Saverio Verini e da Michele Capitani,
zoologo del Museo delle Scienze e del Territorio di Spoleto: un racconto a due voci che
intende offrire diversi livelli di lettura sull’esposizione, segnando inoltre un’inedita
collaborazione tra due delle istituzioni che fanno parte della rete dei Musei Comunali di
Spoleto.
Biografia dell’artista
Calixto Ramírez è nato a Reynosa, in Messico, nel 1980. Attualmente vive a Monterrey, in
Messico. Le sue opere sono state esposte in numerose istituzioni internazionali e gallerie
tra cui: Sikkema Jenkins & Co, New York (2023); Museo Jumex, Città del Messico (2022);
Galleria Nieves Fernández, Madrid (2022); Z2O Sara Zanin gallery, Roma (2021);
Grimmuseum, Berlino (2019); Mattatoio, Roma (2018); Museo del Novecento, Napoli
(2016); Fondazione Memmo, Roma (2015); Museo Carillo Gil e Museo del Palacio de
Bellas Artes, Città del Messico (2013-2014); Young Artist Biennal, Monterrey (2012);
Fondazione Marcelino Botin, Santander (2009). Nel 2022 ha ricevuto il primo premio al
Nuevo León State Award, mentre nel 2015 è stato in residenza alla fondazione Casa Wabi